l'avatar sei tu mascherato perche sei brutto - il Dario non si nasconde ma lui fa le regole a modo suo e quindi tu hai la licenza di fare il brutto ed io no (dove li trovo gli smiles?)
Visualizzazione Stampabile
Ciao. .sono stato ultimamente molto impegnato e questa discussione mi era sfuggita. ..
Rispetto la campagna "pro Cina" di xelaris, ma non condivido il suo modo di dialogare.
"Ingiurie. .., reato previsto dall’articolo 594 del codice penale. «Chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino ad euro 516 — recita la norma —. Alla stessa pena soggiace chi commette il fatto mediante comunicazione telegrafica o telefonica, o con scritti o disegni, diretti alla persona offesa». La morale è: attenzione a non perdere le staffe,*".....
A parte questa parentesi OT,...
Il mio primo sax 30 anni fa fu un contralto della Yupiter..lo suonai per circa 3 anni senza problemi. .la provenienza di quel sax era sicuramente orientale, ma non cinese. .Negli anni successivi ho avuto modo di provare e vedere altri Yupiter di amici..ricordo in particolare un Tenore di un mio amico che aveva un vocione bello scuro ed un volume enorme,cosa che glielo faceva usare con piacere in sezione. ..non so di quanto siano scesi di qualità ora,ma anni fa erano un ottimo compromesso per iniziare a studiare. .
@Saxfoh79
Condividerei il tuo punto, ma non dai nessun riscontro di differenze tra lo Jupiter e qualche cinese moderno (J per Jupiter non Y - guarda da il Dario poi ti banna)....
Di Jupiter (che fossero serie 500 o altri) ne ho visto e toccati diversi (parecchi anni fa) in negozi musicali -- non avendoli mai suonati volevo sapere qualche punto di vista....noto che sara' difficile perche uno che ha iniziato col lo Jupiter per beginners non va a comprarsi un cinese per beginners e viceversa (i due si oppongono)
(sulle mie maniere: se la gente continua a non leggere il senso della discussione ed interstardirsi su particolari irrilevanti mi riservo il diritto di essere sgarbato - vedere qualche punto sopra (smile)....giuro anche non non avendo a disposizione gli smiles (dove caxxo li trovo in sto' forum?) - molte delle mie risposte pungenti suonerebbero meno caxxxute).
Vai in modalità avanzata e vedi se c'è il flag su "disabilita le faccine nel testo".
lo trovi sotto la finestra in opzioni aggiuntive.
(sulle mie maniere: se la gente continua a non leggere il senso della discussione ed interstardirsi su particolari irrilevanti mi riservo il diritto di essere sgarbato - vedere qualche punto sopra (smile)....giuro anche non non avendo a disposizione gli smiles (dove caxxo li trovo in sto' forum?) - molte delle mie risposte pungenti suonerebbero meno caxxxute).[/QUOTE]
Sai Xelaris ne tu ne nessuno ha il diritto di essere sgarbato e offendere la gente ne qui ne al paesello tuo.
Per il resto quello che fai e scrivi si commenta da solo .....ma dai consolati adesso che ti hanno detto dove sono le faccine sarà tutto diverso ....:mrgreen:
@Ardivax:
ma guarda: il bue che dice cornuto all'asino?!
Ci fai o ci sei?
Sei un campione di rudezza - il tuo avatar la dice lunga e non penso che sia "auto ironico" (speso non transpare) sei entrato nel tuo ruoletto (e nemmeno te ne accorgi) infatti sei l'unico che e' riuscito a farmi utilizzare la lista ignorati (puoi vantarti di non essere un mediocre) - come vedi ti ho incorporato di nuovo perche' sono di umore leggero (non serio per parlare di sax) perche' tanto quando entri nelle mie discussioni inizia la bagarre e quindi si smette a parlare oggettivamente di sax e si va sul personale.
Hai letto i tuoi messaggi nelle precedenti discussioni? Vuoi che te le riporto qua?
Ti meriti di essere ignorato non per il carattere offensivo ma per la totale inutilita' di certe tue entrate (troppe)...quando si entra in una discussione uno doverebbe chiedersi: "porto qualcosa di interessante o no?" a quel momento uno decide di portare punti interessanti (si spera) che possibilmente non siano stati riportati da altri (questo e' difficile se la discussione e' lunga e non tutti hanno il tempo di leggere tutti i messaggi). Che hai portato nelle mie discussioni?
Se poi si vuole fare un po' di casino ci sono altre aree nel forum...
La mia critica sul "senso della discussione" non era rivolta a te (e che sei egocentrico) ma ad un altro che testardamente voleva dirmi che avevo sbagliato a dire che non ci sono sassofoni prodotti in Gran Bretagna...e mi porta un esempio (che non regge nemmeno tanto) mentre la storia ci dice che gli USA, Italia Francia ed anche la Germania ed altri paesi sono stati leader della produzione di sassofoni - la Gran Bretagna no - questo spiegherebbe perche' gli UK sono stati aperti alle cineserie varie mentre in USA ed in Italia (con idee protezionistiche) chiudevano la porta ad un nuovo mercato (stesso dicasi per il mercato auto)....questa e' l'essenza, e quindi perche' ci si intestardisce a polemizzare su un punto inutile? La mia sgarbatezza poi e' stata abbastanza leggera....(insomma, avrei potuto spiegargli cosa non andava nella sua osservazione...ma ormai il gioco era quello di far vedere a Xelaris che aveva sbagliato HURRA! (ha vinto lui?!)....questa persona ha risposto pensando a me no al contenuto della discussione.
Se invece di concentrarsi sul personale ci si concentra sul sax...molte discussioni potrebbero essere piu' interessanti - poi, e' chiaro che siamo tutti umani e quindi un po' di goliardia e anche qualche cazzatella ci puo' stare ma non quando detrae dalla discussione...o magari si fa un po' di caciara dopo che il punto e' stato sviluppato (verso la fine).
Attenzione a non trasformare il forum ad un clubbetto con varie combriccole formate e comandate dai vari moderatori che troppo spesso non moderano affatto e perdono oggettivita'.
Si potrebbe anche finirla qua, che dite?
Per le discussioni personali è possibile utilizzare i messaggi privati...
Grazie.
Jupiter (in realtà KHS) è di Taiwan, e finché i costi del lavoro nell'isola sono rimasti abbastanza contenuti ha costruito tutto in casa. Per molti anni la fabbrica di comune proprietà di Yamaha e KHS ha costruito sia i modelli economici di Yamaha che i prodotti Jupiter. In seguito, Yamaha ha aperto sue fabbriche in Cina e Indonesia, e KHS in Cina (e non so se altrove). Il tuo vecchio tenore sarà stato taiwanese.
Sembra, a leggere le recensioni di riviste e utenti, che la qualità generale di Jupiter sia invece aumentata negli anni. Tra l'altro, alle serie economiche si sono aggiunte serie più costose, probabilmente frutto dell'esperienza maturata come terzisti per marchi di qualità (Yamaha e Keilwerth nel mondo dei sax, Altus – di proprietà KHS – nel mondo del flauto).
Purtroppo, in Italia scaseggiano i centri di assistenza autorizzati. Comunque, quando ho cercato preventivamente informazioni relative al mio flauto diMedici, mi è stato indicato un grosso negozio non lontano da casa, che non figura nella lista di centri di assistenza ufficiali.
Paolo
condivido in parte - non chiudetela, cancellate tutti i messaggi inutili (inclusi i miei) e magari ci si ritrova una discussione interessante.
Penso che un novizio (che magari pensa di comprarsi un Jupiter od un Roy Benson) non sia molto interessato di trovare termini come "minchiate" o "idiota" (mea culpa per il secondo che arriva dopo una provocazione...)...ancor meno di beghe personali tra me ed Ardi (se non dal punto di vista psycologico/sociale che niente ha a che fare col sassofono).
:nonzo:
@ptram
in essenza possiamo dire che i vecchi Jupiter erano fabbricati in Taiwan e quelli moderni in Cina (giusto?)
Mi pare di avere letto che le case produttrici in Cina non sono poi tante e si conterebbero in una mano e mezza (da confermare...sto speculando su qualche messaggio letto in qualche forum americano). Vuoi veder che i nuovi Jupiter sono in essenza dei nuovi cinesi? E quindi su che termini si va a consigliare un Jupiter invece di un Roy Benson, Venus, Gear4Music, Taishan, Walstein? Che godono tutti un una discreta reputazione che va avanti da parecchi anni? - gli ultimi due (Taishan e Walstein (Bauhaus) si sono spinti sul campo intemedio professionale non solo beginners).
I modelli economici (serie 500) potrebbero essere costruiti in Cina, i modelli più costosi sembrano essere costruiti a Taiwan. Ma sono solo mie supposizioni basate su comunicati ufficiali e indiscrezioni raccolte nel settore.
Sul corpo del mio flauto (strumento intermedio che dovrebbe essere stato fabbricato nel 2012) c'è scritto "Made in Taiwan". Sulla scatola però c'è scritto (traduco): "Gli strumenti Jupiter o le parti che li costituiscono sono assemblati in una delle cinque fabbriche Jupiter localizzate in vari paesi, e contengono parti prodotte a Taiwan, in Giappone, nel Regno Unito, in Italia, Germania, Francia, Svizzera, Canada, o negli Stati Uniti".
Ciao, io ho un serie 500 ed esattamente un 587 Tenore, purtroppo non posso e non sono in grado di darti parametri oggettivi, ma solo soggettivi. Ho posseduto un j.Michael e provato altri cinesi in banda ( tipo il compass ). A mio modesto giudizio lo Jupiter a livello di meccaniche mi pare più robusto e meno fragilino, rispetto a quelli da me provati. Il peso non è una delle sue qualità migliori. A livello di suono, secondo me lo J.Michael non era per nulla male ( rapporto qualità prezzo ). Lo jupiter comunque mi pare più "affidabile" anche se a onor del vero, costa anche di più. Onestamente, io lo trovai a buon prezzo,e vale ogni singolo centesimo speso. Suono all'aperto marciando e fa il suo sporco lavoro. Ma non sò se dovendo spendere la cifra per il nuovo, mi orienterei, sullo Jupiter . Rispetto alla media cinese è più caro, ma secondo mè è anche un prodotto leggermente, Migliore IMHO
Distrutto per motivi..bandistici il mio muletto, il Grassino Alto sk...caduto da un palchetto (era poggiato su un reggisax, un bambino è passato vicino e..crack): risultato, campana visibilmente piegata, chiavi dal sol danneggiate, strumento insuonabile. Ho preso subito un nuovo muletto, Un Benson As 220: sembra far eil suo "sporco" lavoro. Ma v'immaginate se mi fosse caduto il Yas 62? No..per lavori esterni è meglio contare su strumenti appena discreti...vi terrò informati su come si comporta il Benson ottonato nei mesi a venire. A patto che non sia così sf...da cadere ancora