:shock: cosa è un porta bocchino??Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Visualizzazione Stampabile
:shock: cosa è un porta bocchino??Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
hi hi hi hi :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
vedi a scrivere le cose di fretta :DDD:
:lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Quoto Zeprin!!!
Davvero bello...Complimentoni!!!
p.s.per la legatura non preoccuparti...ti capisco perfettamente!!!
Complimenti Nous!!!
E' un semplice sacchetto per il bocchino, tipo quello per il chiver.Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
;)
Il travaglio è stato lungo, ed è naata na criatuuura niraniiira! :lol:
Bello Nous, molto trendy! ;)
:saxxxx)))
aaaaah...certo..sapevo esistessero ma non ci avevo pensato.. :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Complimenti Nous, gran bella bestia! :saxxxx)))
Torno ora...che dire... :shock: :shock: :shock:
Suonato da chi lo sa suonare (leggasi : la mia insegnante :half: ) è impressionante, lei dice che suona meglio del suo analogo Selmer (sarÃ* che il mio è nero e il suo è banale..cioè dorato) e in effetti c'era solo da ascoltarla a bocca aperta (ma secondo me è anche merito suo, non solo del sassofono :lol: :lol: ). Comunque lei ha detto che farÃ* personalmente i complimenti a Somaini per il lavoro fatto, cosa che farò anche io il prima possibile perchè se lo merita davvero.
Il sassofono l'ho suonato, ovviamente (altrimenti sarei fuori, spendere migliaia di euro per farlo suonare ad altri :ghigno: ), e devo dire che ha una facilitÃ* di emissione impressionante : ci faccio di tutto, più facilmente che sull'alto...il volume del suono è notevole, per essere suonato da me (ho fatto esercizi per abituarmi a suonare fortissimo, con l'alto..con questo non serviranno :lol: :lol: ). Devo dire che anche la scelta del bocchino mi soddisfa, non ho ancora giocherellato con le piastre della legatura (sarÃ* che a me sembra un pò una stupidaggine cambiare piastre su una legatura?) ma giÃ* così ha un bel timbro. Il copribocchino di cuoio è una cosa troppo cool :cool:
Ah, la meccanica è fluidissima, ho provato a staccare (quartine di sedicesimi) le note gravi in tutte le combinazioni e non me ne sono persa una :shock: :shock:
[non avevo il metronomo a 60 per quarto...anzi, ero anche sopra il doppio :D-: ]
Ovviamente anche i passaggi sulle altre note sono andati lisci come l'olio :saxxxx)))
Peccato che il passaggio dal tenore all'alto (dopo la prova del tenore, ho comunque fatto lezione sull'alto perchè su quello ho studiato tutta settimana) non sia stato del tutto indolore, niente che non abbia risolto in due note...abbiamo deciso che alterneremo lo studio di uno e dell'altro, settimanalmente...CASUALMENTE questa settimana tocca al tenore :ghigno: :ghigno:
Ah, siccome alla mia insegnante la custodia piace (è originale di una volta), la tengo anche se personalmente la trovo orrida ;)
e bravo Nous (questa volta maiuscolo dai...)...
complimenti ancora x l'acquisto!!! :bravo:
ma sì.....digli di buttare dalla finestra il suo, anche se magari è un super balance da 7-8000 euri e prendersene uno nero come il tuo..magari per carnevale :twisted: :twisted: :twisted:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Bravo Nous era ora di un bel tenore ;)
Sacrilegio!!!Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Hai dato del lui alla mia insegnante :shock: :shock:
(si insomma...avresti dovuto scrivere dille :saputello )
Ah ho capito...anche tu possiedi un Selmer banale :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
complimenti davvero bellissimo.....ora ti manca il soprano e sei a posto.... :ghigno: :lol: :lol: :lol:
NOUS, ti spiego una cosetta, noi possessori di Selmer banali possiamo anche suonare male, ma tu con la "pantera nera" sei costretto a suonare bene....AHAHAHAHAH :twisted:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
E come quelli con:
Il berretto nero da jazzista (alla Joe Lovano) o Il collo argentato su sax dorato..(alla Brecker).
NOUS, e' una grana quella che ti sei cercato... ;)