se trovi un altro M6 del 63 a questo prezzo dimmelo
Visualizzazione Stampabile
se trovi un altro M6 del 63 a questo prezzo dimmelo
se ti puň interessare c'č un M6 - 5 digits, americano e con tutte le carte in regola, a 5200euro (forse trattabili)
Dipende sempre dalla domanda č dall'offerta.... Se nessuno lo cerca il prezzo scende, ma non č cosi. Purtroppo perň la gente vuole sempre risparmiare, talvolta prendendo strumenti distrutti, (perň a 5 cifre) e che non suonano per niente....e poi spenderci fior di quattrini e non rimanere nemmeno soddisfatti (quelli buoni magari se li lasciano sfuggire.)
Se la quotazione č quella, č quella.... Non si scappa.
guardando l'ordine cronologico e se ho capito bene, penso che i 4500euro che friskaletto pagherebbe, siano per un MK6 del 63 e non per un 5 digits
Si ma dal punto di vista costruttivo i M6 fino al 1964 vengono cmq considerati alla stregua dei 5digit visto che č dal 1964 che č cambiata la produzione e sono state fatte le maggiori modifiche al modello. Quindi diciamo che normalmente vengono considerati di valore decisamente + alto di un sax prodotto dal 1964 in avanti.
Il prezzo di mercato per un sax del 1963 in buono stato ovviamente, č per me sui 5.500 euro.
resta da vedere se un cliente virtuale sarebbe propenso a scegliere il tuo sax del 1963, in buono stato, a 5500euro
oppure
un five digits, in perfette condizioni, monocolore, collo originale numerato eccecc, matr. 76XXX A 5200 euro
me li comprerei entrambi:mrgreen:
insaziabile!
Occhio che le quotazioni in Francia sono diverse dalle nostre.
Io ovviamente sceglierei il 5digit a 5200 che reputo un buon affare se in perfette condizioni. Ma girando difficilmente troverai in Italia dei 5digit a meno di 5500/6000 euro. Poi l'offertaccia la si puň trovare ovunque ci sia una reale necessita di chi vende.. Ma il mercato italiano al momento valuta un 5digit quel prezzo.