Visualizzazione Stampabile
-
Spesso l'eccellenza nel campo delle imboccature è molto soggettva , quindi la possibilità di prova diventa importante !
Per quanto riguarda il Robusto , ci sono molte recensioni sul Web , di cui una molto ben fatta da Tzadik , penso sia inutile richiederne altre qui :wink:
http://saxforum.it/forum/showthread....hlight=Robusto
-
Dai che suona anche con le jazz select,la verità è che ormai la GAM galoppa :laughing:
Credo che questa recensione
http://saxforum.it/forum/content.php?102-10Mfan-Robusto
sia stata scritta da Tzadik, leggila a piccole dosi perchè se letta con GAM in atto può indurre gravi peggioramenti :laughing:
PS il_dario mi ha fregato sul tempo :biggrin:
-
una recensione non fa primavera... preferisco provare e basarmi sulle mie impressioni. il v16 mi piace, che vi devo dire...con il T9 ho sbagliato apertura e facing... pazienza posso rimediare. Poi magari lo rimetto nel cassetto e riprenderò ancora una volta in mano i ralph-morgan.
molto bello anche il primo café di ernia, decisamente bello...ma a lui suonava meglio il v16 T7. :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ernia
Dai che suona anche con le jazz select,la verità è che ormai la GAM galoppa :laughing:
Credo che questa recensione
http://saxforum.it/forum/content.php?102-10Mfan-Robusto
sia stata scritta da Tzadik, leggila a piccole dosi perchè se letta con GAM in atto può indurre gravi peggioramenti :laughing:
PS il_dario mi ha fregato sul tempo :biggrin:
-
se il V16 ti piace non devi dire niente, lo devi solo acquistare, poi a 111euro da Thomann non devi indugiare un istante perchè ti porti a casa un ottimo becco, bello esteticamente, il che non guasta, e che ti darà molte soddisfazioni!
l'unico difetto di questo becco è il prezzo......costa troppo poco rispetto a quello che offre.
poi sul mercato ci sono "eccellenti" becchi premium ma non è tutto oro quello che luccica....provare per decidere!
recensioni, (non tutte) pubblicità & marketing fanno il loro dovere cercando di indurti in tentazione all'acquisto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gf104
sarebbe cosa buona e giusta partire subito con becchi "eccellenti"! ma ci si arriva con un po di esperienza
Si... ci vuole una certa maturità nel percorso di apprendimento. Deve essere una qualità innaturata dell'essere umano... capire cosa vuole e come ottenerlo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gf104
del resto decidere per un becco da 450$+ss+dogana ecc, al posto di uno da 130 non è facile, in modo particolare
se prima dell'acquisto non puoi provare
Sul provarlo... mah... non è sempre fondamentale. Però dipende dalla propria sensibilità.
Nel suonare il sassofono... non c'è e non deve esserci niente di esoterico... alcune cose (acquiste certe capacità tecniche) escono da sole... altre cose bisogna trovarle... il setup fa qualcosa ma tutto deve partire dall'essere umano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fcoltrane
concordo con Tza anche se è anche vero che ci si può " formare tecnicamente " tranquillamente con un buon bocchino come il v16.
Assolutamente.
Se qualcuno riesce a tirare fuori un certo tipo di suono, senza adottare un modo estremo di suonare... significa che si può ottenere quel suono senza estremizzare niente... quindi, come è razionale che sia, il bocchino diventa il mezzo, non rimane il fine... e il resto è solo "pratica".
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
@tzadik: per quanto riguarda il robusto su cosa è basata l'eccellenza o la qualità eccellente? sul piano costruttivo/progettuale, sul processo di produzione o sulla sensazione/feeling personale nel suonarlo?
Concetto, design e costruzione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
una recensione non fa primavera... preferisco provare e basarmi sulle mie impressioni. il v16 mi piace, che vi devo dire...con il T9 ho sbagliato apertura e facing... pazienza posso rimediare. Poi magari lo rimetto nel cassetto e riprenderò ancora una volta in mano i ralph-morgan.
Se non sei "dentro" un modo di suonare classico... con il Robusto in ebanite... ti succede che lo suoni una 50ina di ore e capisci che non aspettavi altro dalla vita. Infatti per casa mia, come al solito, continuano a passare altri bocchini in ebanite "succedanei" (nella stessa "categoria di suono"), anche più preziosi del Robusto... eppure il Robusto è ancora lì sul tavolo... mentre gli altri... transitano via...
A me interessa la musica... non fare del sax una palestra per l'esercizio fisico.
Sul T9 forse ti basta solo cambiare ance... le differenze con gli esemplari più chiusi non sono così marcate.
Il processo è
---> scelgo un bocchino ---> scelgo l'ancia corretta.
Se fai il viceversa (scelgo l'ancia ---> scelgo il bocchino) perdi tutto il divertimento.
Il grosso problema con quei Vandoren lì è la dimensione esterna... non l'apertura (sono bocchini che non hanno molta resistenza).
Prova a fare abbassare il becco... fino alle specifiche di quello che è uno Slant o un Early Babbitt... poi sentirai che il salto di apertura non è il fattore discriminante.
Slant ---> https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...17585648_o.jpg
Early Babbitt ---> https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...80582427_o.jpg
-
per prenderlo lo prendo, ho deciso! (per precisazione, ai 111 euro bisogna aggiungere 20 euro di spedizione). ma lo prendo proprio per uno sfizio e per avercelo e provarlo davvero a fondo.
@tzadik: il T9 ha un facing più corto e non mi soddisfa a pieno il confort anche se il timbro è ok.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
@tzadik: il T9 ha un facing più corto e non mi soddisfa a pieno il confort anche se il timbro è ok.
Sulla carta sì... ma nella realtà... :laughing:
-
Che dire... Io l'ho ripreso qualche mese fa dopo averlo venduto e me ne sono pentito. Seguendo poi il ragionamento che faceva Alessio alla fine ho trovato con le forestone oltre al mio suono soprattutto il mio comfort nel suonare. Tutto facile, tutto bello e con il suono che voglio io. Meglio di così....
-
ciao, per pura curiosità, quale apertura?
Citazione:
Originariamente Scritto da
bonnygonfio
Che dire... Io l'ho ripreso qualche mese fa dopo averlo venduto e me ne sono pentito. Seguendo poi il ragionamento che faceva Alessio alla fine ho trovato con le forestone oltre al mio suono soprattutto il mio comfort nel suonare. Tutto facile, tutto bello e con il suono che voglio io. Meglio di così....
-
-
Algola, prova a sentire anche http://www.hobbymusica.it/ che prezzi ti fanno... spesso sono molto buoni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tommy
è sul sito ma non c'è il prezzo... forse non ce l'hanno a magazzeno
-
scusate ma state parlando di un vandoren v16 t8 in metallo?
-
no hr, come da titolo... e poi cerco t7!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
è sul sito ma non c'è il prezzo... forse non ce l'hanno a magazzeno
Per quello ti ho detto di sentirli ... je mandi na mail e ti dicono :smile: