In effetti è quello che avevo pensato anche io, la sostanza è quella. Poi non so quali caratteristiche acquisisca lo strumento di Lovano con quelle modifiche.Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Visualizzazione Stampabile
In effetti è quello che avevo pensato anche io, la sostanza è quella. Poi non so quali caratteristiche acquisisca lo strumento di Lovano con quelle modifiche.Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Lovano parlava del Borgani che, rispetto al Selmer, ha un tubo più largo nella parte alta dove si innesta il chiver; di questo poi diceva di esserselo fatto modificare rendendolo meno perpendicolare allo strumento nella direzione del soffio, ma più aperto, nel senso più vicino all'angolo che avrebbe con un contralto, così che soffia leggermente verso il basso, nonostante la tipica curva che il tenore ha sul chiver...
Ho provato un Borgani Lovano tempo fa e devo dire che per alcuni aspetti mi è sembrato migliore rispetto ai colleghi pearl silver e pearl gold. Con il bocchino giusto (nel mio caso era un JJ DV NY) sembra di tornare indietro magicamente di 60 anni...un suono d'altri tempi...
Confermo la maggiore larghezza del fusto rispetto ai Selmer e anche tra Borgani diversi...
;)
Ah, ecco il xchè della mimica di Lovano, nel parlare del suo Borgani. Onestamente non sono in grado di dire se meglio o peggio....ho solo questo strumento, che onestamente mi immunizza abbastanza, almeno fino a ora dalla sindrome da GAS.
:shock: e io che ci avevo creduto...Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry
:half: :bravo: :bravo:
Credimi, sono proprio due note buttate così...
ma poi, perchè questo mod di guardala si chiama "traditional?" , posso capire gli altri "crescent" " Brecker", il riferimento è chiaro, forse traditional sta x neutro, cioè " non assomiglio a nessuno, scegli tu a chi farlo assomigliare" ?
Comunque ho in progamma di andare da Borgani, sono proprio curioso di provare questo modello Lovano... giusto x saperne parlare. :zizizi))
Ma, come ti dicevo, c'erano solo due modelli Guardala: Traditional e Studio... In realtÃ* poi tutti i becchi Guardala mantengono un'estrema versatilitÃ* del suono, anche se si chiamano Crescent o Michael Brecker! :BHO:
Il perchè della nomenclatura bisognerebbe chiederlo a Guardala: gli scriviamo in prigione? :DDD:
No... vabbè... aspettiamo che esce! :ehno:Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Secondo me e' una questione di marketing, ci saranno anche differenze ma e' un modo di avere diversi prodotti per la vendita che non si fanno concorrenza da soli, + opzioni = + possibilita' che ti compri una Guardala-banda bassotti!
Infatti, zeprin, penso anche io che le cose stiano così. Il discorso commerciale è sempre il fine ultimo. Mi meraviglio come non esista il Guardala Siffredi Model :shock: o il jessica rizzo model! ...A' caput' bun'!!!!
Guarda: onestamente non so se in questo sax "madreperla oro" abbia o meno le stesse caratteristiche, almeno in generale, del mod Lovano. Se passo da Borgani chiederò delucidazioni.Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Non sono completamente d'accordo. Io ho provato il Marsalis, il Crescent e il Brecker e la mia sensazione era che avessero delle differenze timbriche. E' chiaro che l'impostazione di base del suono è determinata dall'emissione di chi soffia e quindi penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che nessuno può credere di trovare da un giorno all'altro il suono di Coltrane solo perchè si compra un Crescent.Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Fabry, ho ascoltato le differenze tra il suono che hai in questo video e quello che hai nel video di test del Borgani, dove suoni il Super Tone Master 7.
Il Guardala da l'idea di una maggiore proiezione e di un attacco più veloce e preciso. Il suono dell''Otto Link tende invece ad "allargarsi senza spingere in avanti", perdendo un po' di frequenze medio alte.
Il Guardala ha comunque un'ottima rotondita' e pastosita' e su questo piano nulla ha da invidiare al Super Tone Master. Quindi, per la tua emissione mellow da bopper, io personalmente preferisco il Guardala, che risulta Fat e definito al tempo stesso.
Mi piacerebbe sentirti suonare un Otto Link Florida. Li' forse il Guardala avrebbe qualcosa da temere.
Eh sì, magari potessi provarlo, piacerebbe anche a me, ma va bene così! Non mi posso certo lamentare del mio set-up.Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Concordo sul fatto che il tuo attuale setup sia ottimo e comunque il tuo suono è molto bello e personale anche con il super tone master.Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry