ed era un collo di un sax basso:laughing:
Visualizzazione Stampabile
ed era un collo di un sax basso:laughing:
Sembra una situazione quasi impossibile.. puoi postare qualche foto?
un amico mi lasciò per un periodo un alto yamaha 275 chiedendomi di venderlo ..... un giorno mentre provavo "lover come back to me " non mi piaceva la tonalità del tenore così girandomi adocchiai nell'angolino la custodia col 275 e pensai .... provo a farla con alto !!! mi piacque parecchio !!! comprai questo b.larsen che suonava molto bene sul 275 senza alcun problema , ma poi il mio amico venne giustamente a riprendere il suo sax che io non potei acquistare perchè in quel periodo era appena successo il terremoto e davvero non potevo pure se la cifra era minima .... dopo poco comprai questo Grassi cinese per 150 € giusto per avere un alto (non ha neanche il numero di matricola) che sto suonando con un becco Fiorani ma che risulta troppo chiaro , quindi andando a provare il Berg .....sorpresa il becco è piccolo ed il collo non scorre !!!! fine della 1° puntata
per fcoltrane .... carteggiare un Berg a mano è come scavare una galleria col cucchiaino !!!!
p.s. come se mettono le faccine , qui un le trovo più!!!
ci vuole la carta diamantata, ma forse fai prima a cambiare sax :-)
Prendi le misure che ti ho detto cosi vediamo se è "dimensionalmente possibile".
:smile:
ho pensato di chiedere al prof. Fiorani che lo guarderà al più presto , faroovvi sapere , vi ringrazio comunque !!!
siete sempre gentili e molto disponibili
buona musica guys !!!!
É più probabile che sia quello di Fiorani che non entra nel chiver che un berglarsen...