Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fcoltrane
:laughing: negli anni 90 era più di larghe vedute e dava alle ance una seconda possibilità:laughing:
con la vecchiaia si diventa più intolleranti... o più saggi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluesax
non so se dico una sciocchezza, ma incide anche il grado di salivazione oltre alle condizioni ambientali come temperatura e umidità? Poi riporto una mia piccola esperienza; oltre al far girare 3 ance proprio per evitare di spremere solo una, mi è capitato di asciugarle col phon....e la resa è stata ottima, pochi secondi son bastati per ridarle quella durezza che man mano aveva perso...
il phon non lo utilizzerei perchè produce un sacco di batteri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fcoltrane
il phon non lo utilizzerei perchè produce un sacco di batteri.
Ciao Fra.
Non credo che sia poi così pericoloso.
Però, se interessa, appena mi rientra il bioluminometro dalla riparazione posso fare qualche prova: sarei curioso ...
-
A parte le " minacce " di Bergonzi, ci sono vari post sulla conservazione delle ance al fine di allungarne la durata :wink:
http://saxforum.it/forum/content.php...nto-delle-ance
ed anche
http://saxforum.it/forum/showthread....ghlight=Grappa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
quella dell'alcol l'ha sperimantata solo il Dr. Borgianni?
-
Io l'ho vista usare con il gin da Tino Tracanna, con miscela di alcool da Felice Clemente; ho visto varie persone nel forum che utilizzano questo metodo (io uso la grappa) :wink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
Io l'ho vista usare con il gin da Tino Tracanna, con miscela di alcool da Felice Clemente; ho visto varie persone nel forum che utilizzano questo metodo (io uso la grappa) :wink:
Tracanna il Gin...emhh e Clemente è Felice con l'alcol... interessante...