Re: Test legatura saxxas per sax tenore
Al sei impagabile! ;)
Effettivamente avevo pensato anch'io di fare esperimenti non documentati sulle posizioni dei piolini, ma poi per pigrizia avevo lasciato perdere.
Trovo che le SAXXAS sui Gurdala mi danno una maggiore proiezione e sopratutto una maggiore stabilitÃ* dell'ancia con i sei piolini laterali, mentre la tua idea di usare solo i tre piolini sul Jody Jazz (due anteriori ed uno solo posteriormente) mi sembra sia molto efficiente, e non mi ha creato problemi circa lo spostamento involontario dell'ancia.
ChissÃ* se anche sui più stretti Guardala possa funzionare...? Proverò anche questa configurazione...
Grazie ancora!
;)
Re: Test legatura saxxas per sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Al sei impagabile! ;)
Effettivamente avevo pensato anch'io di fare esperimenti non documentati sulle posizioni dei piolini, ma poi per pigrizia avevo lasciato perdere.
Trovo che le SAXXAS sui Gurdala mi danno una maggiore proiezione e sopratutto una maggiore stabilitÃ* dell'ancia con i sei piolini laterali, mentre la tua idea di usare solo i tre piolini sul Jody Jazz (due anteriori ed uno solo posteriormente) mi sembra sia molto efficiente, e non mi ha creato problemi circa lo spostamento involontario dell'ancia.
ChissÃ* se anche sui più stretti Guardala possa funzionare...? Proverò anche questa configurazione...
Grazie ancora! ;)
io sul Guardala azzarderei anche una configurazione 1 avanti 1 dietro.
Comunque è vero, mettere e togliere i piolini è seccante però è un'operazione da fare per capire bene le possibilitÃ* della legatura e quale configurazione si adatta bene al nostro bocchino e al nostro modo di suonare.
Grazie Sax O' Phone,
ciao
Al
Re: Test legatura saxxas per sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
Grazie Al...complimenti!!
Secondo te è superiore alla Francois Louis?...a parte il fatto che si posso cambiare le viti...e quindi avere "più tipi di suoni"...
Ciao
gaetano952 ho provato sia le FL (ultimate brass) che le saxxas e tra le due la scelta è davvero difficile. Ho trovato che le FL rendono il suono piu' brillante mentre con le saxxas riesco ad avere un suono più centrato e bilanciato, ma sul suono sono gusti personali, risposta è ottima su entrambe le legature, lo stesso per la proiezione .
Ho notato che preferisco le saxxas con le vandoren V16 mentre la FL con le Rico select jazz.
Per concludere, e' vero che con le saxxas si possono cambiare i piolini adattandolo al proprio bocchino e ancia ma sono ottime entrambi e a paritÃ* di prestazioni la Francois Louis costa la metÃ* ;)
Ovviamente la miglior cosa sarebbe provarle di persona...
ciao
Al
Re: Test legatura saxxas per sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
Grazie Al...complimenti!!
Secondo te è superiore alla Francois Louis?...a parte il fatto che si posso cambiare le viti...e quindi avere "più tipi di suoni"...
Ciao
gaetano952 ho provato sia le FL (ultimate brass) che le saxxas e tra le due la scelta è davvero difficile. Ho trovato che le FL rendono il suono piu' brillante mentre con le saxxas riesco ad avere un suono più centrato e bilanciato, ma sul suono sono gusti personali, risposta è ottima su entrambe le legature, lo stesso per la proiezione .
Ho notato che preferisco le saxxas con le vandoren V16 mentre la FL con le Rico select jazz.
Per concludere, e' vero che con le saxxas si possono cambiare i piolini adattandolo al proprio bocchino e ancia ma sono ottime entrambi e a paritÃ* di prestazioni la Francois Louis costa la metÃ* ;)
Ovviamente la miglior cosa sarebbe provarle di persona...
ciao
Al
in piu le FL sono fatte a mano
Re: Test legatura saxxas per sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
Grazie Al...complimenti!!
Secondo te è superiore alla Francois Louis?...a parte il fatto che si posso cambiare le viti...e quindi avere "più tipi di suoni"...
Ciao
gaetano952 ho provato sia le FL (ultimate brass) che le saxxas e tra le due la scelta è davvero difficile. Ho trovato che le FL rendono il suono piu' brillante mentre con le saxxas riesco ad avere un suono più centrato e bilanciato, ma sul suono sono gusti personali, risposta è ottima su entrambe le legature, lo stesso per la proiezione .
Ho notato che preferisco le saxxas con le vandoren V16 mentre la FL con le Rico select jazz.
Per concludere, e' vero che con le saxxas si possono cambiare i piolini adattandolo al proprio bocchino e ancia ma sono ottime entrambi e a paritÃ* di prestazioni la Francois Louis costa la metÃ* ;)
Ovviamente la miglior cosa sarebbe provarle di persona...
ciao
Al
Ok ...grazie Al... ;) ...