Si si volevo una conferma
Avevo letto il post di Ernia
Vabbe' se trovo un negozio che abbia anche un soprano da provare valutero' al momento
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Si si volevo una conferma
Avevo letto il post di Ernia
Vabbe' se trovo un negozio che abbia anche un soprano da provare valutero' al momento
Ciao
credo che imparare col soprano sia sconsigliato per la maggior difficoltà dello strumento, anche a livello di intonazione, di solito si parte col contralto o col tenore.
Vi chiedo un altra cosa
Ponendo che provassi un tenore o un soprano etc e decidessi che a livello resistenza etc potrebbe essere gestibile come devo orientarmi per l'acquisto?
Cioe' un sax da 200 euro per iniziare puo' andare bene o rischio che abbia una scarsezza di qualita' tale da rendermi piu difficile apprendere.
Un livello di compromesso dove lo vedete? Su che range di prezzo e su che marche modelli?
Louit sarebbe sempre consigliabile che ti facessi accompagnare da qualcuno che già suona il sax da un pò per farti aiutare nella valutazione di quello che vuoi acquistare.
Da quello che a me risulta anche i sax "cinesini", se sono settati bene, non sono per niente difficili da suonare. Ci riesce a suonare chiunque bambino a 10 anni, non credo sarebbe un problema per te. Questi sono i sax per rimanere in un low budget e comprare uno strumento nuovo.
Se invece vuoi spendere qualcosa in più, ci sono gli amati Yamaha, che suonano "da soli", sax comodissimi per chi inizia. Dai un'occhiata all'usato magari. Però fatti aiutare nella scelta. Solo così ne esci indenne.
Eh gli yamaha viaggiano minimo sui 1400
Pensavo di partire con uno strumento piu economico,sugli 800 al massimo. Si puo' trovare uno strumento decoroso su questi prezzi nuovo?
L'usato leggevo che e' sconsigliato salvo appunto non si sappia quello che si sta acquistando.E io non me ne capisco.Non ho nemmeno qualche esperto che possa accompagnarmi all'acquisto
Non so negli altri sax, ma nel soprano può esserci una certa pressione sul labbro superiore. È vero che l'aria deve andare nello strumento, ma la pressione in bocca è alta, e il labbro superiore è protetto solo dai denti, che non sono proprio a tenuta stagna.
Paolo
A parer mio mai comprare un sax nuovo:appena fuori dal negozio hai già perso la metà dei soldi spesi. Vai sul mercatino del forum e cerca attentamente,ci sono buoni strumenti a prezzo giusto,almeno sul mercatino potrai avere il parere di chi vende visto che non conosci nessuno che possa aiutarti...di chi vende e degli altri forumisti.
il nero:sax:
Grazie Ptram Grazie Nero
Mi sa che dovro' rinunciare a sax e tromba
Provero' col tenore,vediamo. Ho sempre la chitarra elettrica e le armoniche come lead. Anche se in ambito jazz il sax e la tromba sono insostituibili.
prova il tenore, chiedi se te lo affittano e prova, prendi uno yamaha da studio e in un mese capisci se ti fa star male oppure no.
Provo un mese a suonare la tromba con la giusta impostazione per valutare se le problematiche non fossero derivate da fattori paralleli. A quel punto ho gia contattato tre negozi per capire se affittano sax. E provero' il Tenore, per quanto preferisca le frequenze che tratta il soprano resta comunque uno strumento splendido
Ciao
Grazie a tutti