Re: selmer tenore serie I, II, III oppure mark VII
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Il colpo di fortuna capita, ma se vuoi stare su quegli strumenti, dai retta a gf104, e ritocca il budget ;)
Tieni comunque presente che se hai in mente lo SBA, difficilmente ti accontenterai, o cambi decisamente genere oppure ....... Macina strada e prova ;)
:saxxxx)))
ciao dario,
i sax vanno provati e valutati... per ora ho trovato di gran lunga superiore il serie III rispetto al II, ma ne voglio provare altri. fattomi un'idea vedrò di ritoccare il budget.
un saluto
Re: selmer tenore serie I, II, III oppure mark VII
Per non spendere una cifra esagerata, ed avere comunque un sax "da battaglia" mooolto buono, che ne diresti dei vecchi Grassi come Professional 2000 o anche il Prestige, tutti della vecchia produzione italiana?
Re: selmer tenore serie I, II, III oppure mark VII
Il Serie III è uno strumento su cui devi "aggiungere".
Il Serie I/II/MArk VII è uno strumento su cui devi "levare".
Mediamente, superato lo scoglio psicologico, è molto più semplice aggiungere.
A livello ergonomico tra Serie I e Serie II non cambia niente.
Il Mark VII ha una meccanica più larga... ma anche lì, superato lo scoglio psicologico... questione di poche ore ci si abitua.
Una cosa a cui non ci si abitua è la postura differente... Mark VII/Serie I/Serie II hanno un chiver molto corto, rispetto a Mark VI e SBA (e pure rispetto al Serie II).
I pesi vengono redistibuiti in maniera non proprio ottimale... e anche la postura dovuta a quella che diventa la posizione dello strumento rispetto al corpo diventa un po' innaturale, rispetto a Selmer precedenti.
A livello di emissione, sempre per via del chiver alto ma corto... su Mark VII/Serie I/Serie II sei costretto a suonare "su nel chiver".
Su Mark VI e Serie III invece suoni giù dentro lo strumento... o comunque l'aria è più semplice da focalizzare dentro lo strumento, perchè il feedback (dal "lato suonatore") è più diretto.
I Jubilee rispetto ai non Jubilee hanno solo un'estetica diversa e tutti i camini più alti di 0,2 mm.
I "non Jubilee" suonano un po' "di più" dei Jubilee...
Ma dipende qual è il riferimento... Mark VI (che tipo di Mark VI?) o Super Balanced Action (che tipo di Super Balanced Action?)... etc etc...
Re: selmer tenore serie I, II, III oppure mark VII
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ma dipende qual è il riferimento... Mark VI (che tipo di Mark VI?) o Super Balanced Action (che tipo di Super Balanced Action?)... etc etc...
se dovessi cercare nel serie II o III il suono del MKVI o ancora peggio del SBA sarei sulla strada sbagliata e quindi lascio perdere il riferimento...
però ti posso assicurare che quando provai sia il II che il III avevo l'SBA con me e il serie III gli teneva testa (non aveva lo stesso timbro, ma la sensazione era quella di suonare un gran porco...) per il serie II ho avuto una grossa delusione... ma ripeto, ne proverò altri.
interessante l'analisi sull'ergonomia e sull'emissione, una nota a cui non avevo fatto caso e non di poco conto.
grazie e un saluto