Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Ciao puma...
ti posto un file di Dave Liebman che suona sui II-V-I....lui è alteratissimo.....mette tritoni dappertutto...però se ci fai caso...fa sempre sentire il cambio degli accordi...che è quello che ti consigliai un po di tempo fa....ascoltalo....di sicuro male non fa..
Ciao
http://rapidshare.com/files/143837701/_ ... n.mp3.html
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
scusate la miaestrema ignoranza ma... II-V-I cosa sarebbero esattamente???
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
scusate la miaestrema ignoranza ma... II-V-I cosa sarebbero esattamente???
Ciao Andrea...II-V-I (secondo, quinto, primo)....stanno per i gradi di una determinata scala, e quindi i relativi accordi che si sviluppano da ogni grado.
Ad esempio il II-V-I di re maggiore è Em7-A7-DMaj7...sul perchè della tipologia di ogni accordo....basta ricavare la tetrade da ogni grado e automaticamente avrai il m7 sul secondo grado,il 7 sul quinto e il Maggiore 7 sul primo.
Questa successione di accordi è nel jazz, e non solo,una delle più ricorrenti.
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
immaginavo fossero riferiti alla progressione degli accordi..ora ne ho la certezza,grazie gaetano :D
;)
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
Ciao puma...
ti posto un file di Dave Liebman che suona sui II-V-I....lui è alteratissimo.....mette tritoni dappertutto...però se ci fai caso...fa sempre sentire il cambio degli accordi...che è quello che ti consigliai un po di tempo fa....ascoltalo....di sicuro male non fa..
Ciao
http://rapidshare.com/files/143837701/_ ... n.mp3.html
il take che ho postato è il primo e unico che ho fatto in Hi-Fi, sabato dovevo andare al mare e non potevo farne altri pena il divorzio :lol: , ....avevo premura di postarlo per chiedre all'oracolo (MBB) un cosina :fischio: ...
il take è focalizzato sull'emissione per cercare di migliorare il tono, mi sono focalizzato molto sull'emissione e poco sul "fraseggio" che quì non è dei mijori (miei si intende ;) ), ho notato che finalmente migliora il mio suono ... non ero così abituato a pensare all'emissione ma ho visto che fÃ* una significativa differenza :zizizi)) anche se peò poi mi è "riamasta" una minima posrzione di cervello (che giÃ* di suo non è che sia messo bene :lol: ...) che pensava al fraseggio che infatti è mooolto poco interessante...
devo trovare un'equilibrio ma prima tendevo troppo a tralasciare il controllo dell'emissione. ;)
Geatano: hai ragione mi hai consigliato la cosa giusta a suo tempo, e ora mi impegnerò per cercare di applicarla! ;)
sono io che di base ho l'appoccio e "l'urgenza" punk :yeah!) quando suono, devo imparare a domarla adesso che studio per poterla poi lasciare scorrere quando avrò assimilato di + ;)
grazie Grandioso Gaetano!!!
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
...
Ad esempio il II-V-I di re maggiore è Em7-A7-DMaj7...
Scusate la pignoleria, e forse sono in errore, e nel qual caso chiedo lumi!
Ma se suono un'accordo minore sul secondo grado, allora non dovrei scriverlo ii-V-I?
Una interessante scoperta, considerando il circolo delle QUINTE, è che partendo da qualunque nota/scala, torniamo indietro in senso antiorario di due, e troviamo la II, di uno abbiamo la V: anche per questo motivo la memorizzazione del circolo delle quinte sarebbe fondamentale, fermo restando che si suonino i cambi degli accordi (ed anche le sostituzioni!), perchè se invece suoniamo con il sistema modale, saremo più concentrati sulle scale; in effetti i BeBoppers erano ossessionati dalla comprensione dei cambi d'accordo e dalle sostituzioni, ma l'evoluzione musicale successiva ha cercato in vari modi di scardinare questo sistema interpretativo, che per chi lo conosce dentro e fuori, sopra e sotto, insomma in modo completo, potrebbe risultare troppo costrittivo, producendo un automatismo che limita la creativitÃ* individuale, rendendo l'esecutore prevedibile ed uniformato (queste furono anche le considerazioni di Coltrane, che aveva fatto tutto il percorso musicale, eccellendo in ogni passaggio)...
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Ma se suono un'accordo minore sul secondo grado, allora non dovrei scriverlo ii-V-I?
o'Phone mi pare si scriva come dici te ii-V-I oppure II-V-I Maj, la progressione minore invece ii-V-i oppure II-V-I min
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
...
Ad esempio il II-V-I di re maggiore è Em7-A7-DMaj7...
Scusate la pignoleria,
e forse sono in errore, e nel qual caso chiedo lumi!
Ma se suono un'accordo minore sul secondo grado, allora non dovrei scriverlo ii-V-I?
Una interessante scoperta, considerando il
circolo delle QUINTE, è che partendo da qualunque nota/scala, torniamo indietro in senso antiorario di due, e troviamo la II, di uno abbiamo la V: anche per questo motivo la memorizzazione del circolo delle quinte sarebbe fondamentale, fermo restando che si suonino i cambi degli accordi (ed anche le sostituzioni!), perchè se invece suoniamo con il sistema modale, saremo più concentrati sulle scale; in effetti i BeBoppers erano ossessionati dalla comprensione dei cambi d'accordo e dalle sostituzioni, ma l'evoluzione musicale successiva ha cercato in vari modi di scardinare questo sistema interpretativo, che per chi lo conosce dentro e fuori, sopra e sotto, insomma in modo completo, potrebbe risultare troppo costrittivo, producendo un automatismo che limita la creativitÃ* individuale, rendendo l'esecutore prevedibile ed uniformato (queste furono anche le considerazioni di Coltrane, che aveva fatto tutto il percorso musicale, eccellendo in ogni passaggio)...
Non so come si scrive...ma è anche naturale che sul secondo grado di Re maggiore risieda una tetrade minore 7....quindi non ci sarebbe neanche bisogno di fare questa distinzione....poi se vai a vedere il terzo volume dell'aebersold quello sui II-V-I...non accenna minimamente a questo discorso...e anche il titolo è stampato con i gradi tutti in maiuscolo.
E se proprio vogliamo essere pignoli...mettendo un accordo maggiore sul secondo grado...diventerebbe un V-V-I....perchè ci sarebbe una modulazione momentanea...appunto perchè il sol# è un suono che non appartiene alla scala di re maggiore..
Parlando di II-V-I di una determinata scala non c'è bisognodi aggiungere altro...fa tutto da se.
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Grazie Getano dei LUMI! :pray: :fischio:
;)
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Grazie Getano dei LUMI! :pray: :fischio:
;)
No che lumi....magari è proprio come dici tu....ma non riesco a capire l'utilitÃ* di scriverlo così.
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Forse per le Dominati di 7?
:BHO:
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Me gusta assai!! :yeah!)
Bravo mpare ;)
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Me gusta assai!! :yeah!)
Bravo mpare ;)
grazie caruso gm85 :lol:
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
Scusa Puma ma vedo solo ora il tuo Topic :lolloso:
Complimenti bel Suono, devi lavorare sull'intonazione come dicevi tu, ma nel complesso hai fatto un bel lavoro :bravo:
Re: mentre che "studicchio" +new HI-FI ver !!!
grazie Isacco!!
ma scusa di che, scusa? :lol:
per l'intonazione ti riferisci all'ultima parte della ver Hi-Fi, o in generale su tutte le esecuzioni?