Strano..io ho scambiato ben 4 messaggi tramite messanger su Facebook e sono stati disponibilissimi e cordiali. ..
Visualizzazione Stampabile
Strano..io ho scambiato ben 4 messaggi tramite messanger su Facebook e sono stati disponibilissimi e cordiali. ..
Citazione:
Originariamente Scritto da paolo1960
Chi? Dove? Quando ?
Ciao a tutti .
Risveglio le vostre sopite voglie di GAM per dirvi che il mese prossimo saró in Brasile a San Paolo.
Sto prendendo contatto con Borb per fissare un incontro con prova di qualche imboccatura.
Vedo se riesco a prendere qualche bocchino da mettere in valigia , e se qualcuno di voi é interessato mi contatti per un eventuale ordinazione. Non conosco ancora i prezzi ufficiali finali per via del rientro in dogana , ma in base alla richiesta posso fare una valutazione preventiva con eventuale conguaglio alla consegna.
:sax:
Se i prezzi son di 50/80 dollari ci sono. Ci sentiamo per telefono che ti dico modello e apertura, non ho ancora visto cosa fa ma mi avete convinto
Purtroppo i prezzi definitivi non li so.... guarda il sito...scegli, desidera e poi sentiamoci tel o mp :wink:
Resina estremamente delicata e termofusibile... così si legge scorrazzando per il web.
Sure? :confused:
Io sono invece molto interessato ai prodotti nuovi "Softcopper" e "Softbrass" , mi meraviglio che non siano già passati dal tuo "banco di prova" per una recensione , ma possiamo sempre rimediare :wink:
il_dario, io non mi preoccuperei per la dogana, se le infili in valigia da stiva non hai grandi problemi, per di più se alla fine saranno per uso personale e non hai intenzione di aprire un ponte commerciale stabile.
Quest'estate sono stato anche io in brasile e sono tornato a casa al limite del peso col bagaglio da stiva perchè era pieno di Havaianas per amici e parenti tutti....
Nessun problema così come le altre volte che sono stato fuori da UE e sono tornato con molti prodotti tipici del posto...
per meno di poche decine di euro di dogana all'aeroporto si mettono a ridere..
i trafficanti di bocchini (seri) li occultano in corpo ingoiando gli ovuli... l'ho visto su "airport security"
Ma io non mi preoccupo per la dogana se ne devo portare un paio , se invece fossero un centinaio ? :wink:
Non sono e non voglio diventare un trafficante , ma un commerciante perché no ?
ps. Se ti dovessi raccontare di tutte le ore passate nelle dogane del mondo per giustificare gli attrezzi di lavoro normalmente trasportati , e le poche decine di euro di valore ......... ti assicuro che non c'è proprio nulla da ridere !
beh allora è un altro paio di maniche...
in messico ho avuto un faccia a faccia con la polizia federale che non riteneva valida la bolla di accompagnamento per del materiale elettrico che trasportavo in cantiere...
poco valore commerciale, infinito valore per il cliente.
la dogana al rientro invece non mi hai mai fatto storie nonostante le perquise...
se sono un centinaio conviene spedire.
però non portare in italia centinaia di bocchini di plastica, ti prego.
Ho risvegliato questo post in quanto un paio di anni fa alcuni, visto anche il costo basso, hanno mostrato un certo interesse e parlavano di acquisto "comunitario" per provare. Adesso c'é l'opportunitá per cui se siete interessati conttattatemi in privato . Se invece dovete subito denigrare il prodotto cosi a prescindere senza minimamente averlo nemmeno "toccato" , per piacere evitate .
Che sia uno o cento sará una mia valutazione come meglio comportarmi !
osignur... denigrare?? vabbeh dai... non esageriamo...
io parlavo solo di dogana e spese doganali... magari qualcosa di utile sarebbe venuto fuori... tipo capire se e come queste spese sono evitabili visto il costo dell'oggetto.
in realtà starei valutando di ordinartene uno. ma dal sito manca qualche info che mi serve e stavo documentandomi in giro.
Tipo vorrei capire se i modelli Vintage e Dark sono copie degli Ottolink della produzione moderna o passata.
E il modello B a quale Duckoff si rifà...
e per ora l'internet non mi da risposte...
e il fattore spese doganali può influire molto sulla mia scelta, una volta chiariti i dubbi.
Salve, mi incuriosivano questi bocchini (in particolar modo i modelli brass mix e copper mix) e visto che c'è questa discussione chiedo qui: qualcuno li ha provati?