Il Cavallini ci vuole :saputello !!!Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Visualizzazione Stampabile
Il Cavallini ci vuole :saputello !!!Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
la musica è un linguaggio universale, per cui .....
Grazie, provero' con il primo mule.
Scusa, volevo dire primo volume di Joseph ViolaCitazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
:\\: :\\: :\\: :\\: :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da paolopasini
Che tipo di metodo è? sono curioso,potresti spiegarmi? Grasssssssie :ghigno: ............Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
a mio modesto parere è veramente un buonissimo metodo.........spaccati di scaleeeeeeeeee :yeah!) ...........Citazione:
Originariamente Scritto da paolopasini
Guarda...ti dico solo che Ernesto Cavallini è anche detto "Il Paganini del clarinetto " :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
I suoi "30 Capricci per Clarinetto" hanno un livello di difficoltÃ* almeno triplo rispetto al terzo Lefevre, di solito per l'esame di DIPLOMA ACCADEMICO di I LIVELLO in CLARINETTO si utilizzano questi studi (si pesca a caso un capriccio, escludendo il primo che serve solo per convincere i polli a comprarlo :lol: )
...forse mi sfugge qualcosa...Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
ma questo è saxforum o clarinettoforum...??? :D
Beh ma lui prima ha parlato del Lefevre, che è un metodo per clarinetto :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da fabioo60
E comunque è tutta cultura :zizizi))
proprio come pensavo...
mi era sfuggito qualcosa :BHO:
chiedo scusa... :D
Per punizione tu studierai il Cavallini col Sassofono :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da fabioo60
(AUGURI :lol: )
:shock: :shock: :shock: si....va beh.......ADDIIIIIIIIIIIIIOOOOOOOOOOOOO........... ..... :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous