Magari se devi cambiarli ne approfitti per farti raddrizzare quel povero arnese... :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da Josax
Visualizzazione Stampabile
Magari se devi cambiarli ne approfitti per farti raddrizzare quel povero arnese... :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da Josax
gna gna gnÃ*.....te l'ho detto mille volte che il "mio" sax non è storto.... comunque alla sostituzione di tutti i tamponi sto giÃ* pensando...ma qualcuno sa dirmi super giù quanto può costare???Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Dipende dal tipo di muta e dal riparatore Jo...considerando che un riparatore monterebbe quasi sicuramente una muta economica, credo che tra tamponi e manodopera potresti cavartela con 100-150€.Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
;)
ah che allegria...così tanto??? e ci aggiungiamo il cambio molle e sughero del chiver??Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Così tanto? Jo forse non hai mai visto un formulario dei prezzi di un riparatore... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Per le riparazioni bisogna sempre considerare innanzitutto il riparatore (ce ne sono di più cari e meno cari), i materiali utilizzati (ci sono mute complete da 40€ e tamponi singoli da decine di euro) e il tempo impiegato per il lavoro. Una revisione completa di uno strumento può superare anche i 600€ (esclusi i materiali). Nel tuo caso credo che con 200€ tu possa rimetterlo in sesto...
;)
:ehno: confesso non sono mai andata da un riparatore.... :BHO: bè se ci vogliono 200 euro in tutto la spesa è ammissibile.... poi magari non tutti i tamponi sono da sostituire....anche se dopo quella dannata pioggia la vedo grigia.... :cry:Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Ma certo, a volte basta anche un solo tampone usurato e il sax non lavora a dovere. Magari te la caverai con molto meno... :pray:
;)
speriamo bene.... ;) e la prossima volta per non sbagliare sotto il diluvio non ci suono....oppure approffitto per farmi risarcire il cambio molle e tamponi.... :lol: :lol: :lol:
Visto che suoni il soprano procurati una di quelle custodie economiche e portala con te nei servizi "a rischio". Se piove lo metti dentro e sei tranquilla...
;)
cioè tipo l'impermeabile per soprano??? :lol: :lol: :lol:
No non l'impermeabile, quelle custodie morbide che vendono normalmente i negozi di musica (di solito sono nere e scarsamente imbottite). :lol:
Sono altamente sconsigliate per un uso normale perché non proteggono adeguatamente dagli urti, ma nel tuo caso potrebbe esserti molto utile. E' leggera, la porti con te e all'occorrenza...ZAC...infili lo strumento in custodia e bye bye pioggia!
;)
:BHO: ma è una custodia chiusa??? allora però non posso suonare....o sbaglio???
Certo è una custodia chiusa! Te la porti a spalla e la usi all'occorrenza...naturalmente quando c'è rischio di pioggia...
;)
:muro(((( si ma tanto ci fanno suonare sotto la pioggia.... :cry:
E tu dirai loro..."Amici miei o vi accollate le spese di manutenzione o io non suono sotto la pioggia!" :lol:
;)