Re: sassofono grassi leader,made in italy,nuovo,info valutaz
La serie 60xxx in generale ha un suono meno "ciccio" dei predecessori ma ha una meccanica veramente ottima. Sia il mio soprano 66xxx sia il tenore pro 2000 di un mio amico ( che piu' o meno è messo come quello che hai tu) vanno alla grande e, scritta sul fusto a parte, sono strumenti che valgono molto piu' di quello che vengono valutati su un mercato molte volte stupido.
Io, se fossi in te, imparerei a suonare. Se invece lo vuoi vendere considera che è un ottimo strumento nuovo che difficilmemnte si trova in giro. Un professionista potrebbe darti tranquillamente 7-800 euro per usarlo come muletto per strumenti piu' blasonati. Se non avessi gia' 2 tenori lo avrei preso io.
Re: sassofono grassi leader,made in italy,nuovo,info valutaz
Perchè "supervalutate" il sax ? Addirittura 700/800€ ..
È il mercato che fa il prezzo : sul mercatino ne vendono uno uguale a 350€ ;)
Re: sassofono grassi leader,made in italy,nuovo,info valutaz
E' una constatazione oggettiva. Considerando i componenti e come è tenuto quel sax non ha nulla a che invidiare ad un selmer usa ts 500 o a un grassi ts 360-460 made in taiwan nuovi. Probabilmente con un suono molto piu' personale. Poi se uno vuole comprare un sax per il suo valore di "mercato" è come dici tu.
Re: sassofono grassi leader,made in italy,nuovo,info valutaz
Concordo con bonny, però è vero che il mercato detta legge... io ho un tenore grassi del '76 ed è un gran sax! e non lo venderei mai...infatti il mio consiglio è di non venderlo e di mettersi a suonarlo! Per venderlo purtroppo ( date le leggi di mercato) non può superare i 400€ di molto...o non lo venderà mai...
Re: sassofono grassi leader,made in italy,nuovo,info valutaz
400 euro??? Ma in questo caso é un sax nuovo di pacca, mai suonato nell'arco di almeno 16-18 anni...
Re: sassofono grassi leader,made in italy,nuovo,info valutaz
...faccio il parallelo con alcune attrezzature fotografiche che con l'avvento del digitale sono diventate di colpo obsolete. Ho recentemente venduto un obbiettivo per grande formato che nuovo costa sui 2000 euro iva esclusa, si trova ancora in commercio ma le vendite sono praticamente nulle e il grande formato è ormai appannaggio di amatori e non più praticamente dei professionisti della fotografia. Quello stesso identico obbiettivo sul mercato dell'usato viene venduto intorno ai 300/350 euro, io personalmente sono riuscito a vendere il mio, praticamente mai usato, dopo quasi un anno che l'annuncio era stato pubblicato alla cifra più alta. Se dovessi dire di essere stato contento di averlo venduto direi una falsità ma piuttosto che farlo ammuffire ho preferito che qualcuno ci si potesse ancora divertire. Ho un altra ottica sempre per grande formato in vendita, qui si rasenta il ridicolo, nuova la pagai quasi sette milioni di lire, oggi il valore di mercato non supera i 500/600 euro. Tenete presente che tutte queste ottiche sono immacolate in quanto hanno sempre lavorato in studio, regolarmente revisionate e senza un graffio o minime tracce di usura, eppure il mercato è questo.