Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
:lol: sbeliccare dalle risa ..Ma cosa dici ..
Non lo sai che moltissimi di noi (io compreso) abbiamo il bocchino da macchina per gli esercizi ?
Per non parlare dei parcheggi e similia utilizzati in pause pranzo per suonare : nel qual caso consiglio soprano o al massimo contralto Per ovvi motivi di dimensione ;)
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Citazione:
Originariamente Scritto da LivioM
Al bocchino ci faccio un pensierino, però prima vorrei provare questo con ance nuove (penso di prenderle domani, lavoro permettendo).
Benvenuto anche da me e mi raccomando, dacci dentro alla grande!!!
Ma di quelle vecchie ance Rico, quante ne sono rimaste nella scatola? Sapresti dire se sono state tutte usate al tempo che fu, oppure se ce ne sono anche di mai usate? In quest'ultimo caso, non buttarle...le ance mai usate e quindi "stagionate" per lungo tempo, dimenticate nelle vecchie custodie o anche nei cassetti di negozi "poco frequentati" il più delle volte vanno meglio di quelle di recente fabbricazione...se queste vecchie Rico non riesci a farle suonare comodamente e senza sforzo, fatti insegnare la tecnica per "ritoccarle" con la lametta da barba, o col coltellino, o con la carta vetrata...e poi, dai ascolto all'Ezio "Barba"; ossia, per gli inizi usa un becco in ebanite o plastica che sia abbastanza chiuso e quindi più adatto ad un neofita...Facci sapere! Ciao
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Grazie Gil.
Citazione:
Ma di quelle vecchie ance Rico, quante ne sono rimaste nella scatola?
Nella scatola ne sono rimaste sei.
La settima l'ho appena buttata perché "sfilacciata" dal mio massacro :ghigno:
Questa sera, rientrando dal giro di lavoro e, dato che ero in zona, sono riuscito a fermarmi da Cavalli Musica ed ho preso delle ance nuove; il gentilissimo signore al banco dei fiati ha capito immediatamente che ero impacciato ... mi ha consigliato ance della Rico -Hemke 2 1/2.
Prese :oops:
Citazione:
dai ascolto all'Ezio "Barba"; ossia, per gli inizi usa un becco in ebanite o plastica che sia abbastanza chiuso e quindi più adatto ad un neofita...
Sono appena rientrato dal lavoro la moglie non c'è: ho provato ... altri "fischi e ragli"(il termine l'ho preso dal forum :lol: ) .
Mi sa che dovrò accettare la proposta di Ezio.
Grazie per la gentilezza!
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Benvenuto Livio, ricordati che la grappa fa miracoli con le ance, prima di buttarle prova a immergerle per un paio di gg. …. non si sa mai nella vita. ::saggio::
Per il resto dacci dentro, le soddisfazioni vedrai che arriveranno presto. :smile:
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
le rico hemke 2,5 non sono proprio tenerissime:
http://www.ricoreeds.com/upload/RIBR_RI ... _12597.pdf
io per comnciare proverei con delle rico royal 2 o vandoren java 2 o rico select jazz 2s
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Ancora grazie a tutti per l'accoglienza :oops:
Citazione:
Originariamente Scritto da Marksax
ricordati che la grappa fa miracoli con le ance, prima di buttarle prova a immergerle per un paio di gg. …. non si sa mai nella vita.
Più avanti la proverò sicuramente, grazie per il suggerimento!
Citazione:
Per il resto dacci dentro, le soddisfazioni vedrai che arriveranno presto.:
Beh, la pazienza non mi manca e se son rose ...
Però, ad ora, devo parlare solo di ... ortiche!
Forse mi conviene fare miglior uso della la grappa: la offro ai vicini prima delle esercitazioni :lol:
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Forse mi conviene fare miglior uso della la grappa: la offro ai vicini prima delle esercitazioni :lol:
Vero!!!! :lol: :lol:
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Benvenuto Livio.
Bella presentazione. Sei un mio coetaneo e mi fa piacere vederti con questo grande desiderio di imparare.
Per ogni cosa siamo qua.
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Grazie docmax :D
Tempo fa, tanto tempo fa, un carissimo amico entomologo del Ferdinando II (l'Università di Napoli), dopo che con lui mi lamentavo del fatto di incontrare enormi problemi di studio, mi inviò una frase in napoletano (per me assolutamente incomprensibile).
"Che diavolo significa?", risposi.
"E' un modo di dire di qui", rispose.
E mi inviò la traduzione.
La frase corretta non la trovo, però il significato è più o meno questo:
Il bruco dice alla nocciola: dammi tempo e ti buco.
Fu chiarissimo ;)
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Ciao Livio,
benvenuto!
..parlavi di maestro.. ma hai fatto provare il sax al maestro o a qualcun altro? oppure l'hai fatto controllare da un riparatore?
se il sax non ha suonato per molti anni potrebbe essere davvero ostico e quindi altamente frustrante e non dipenderebbe da te.
E' meglio partire con il piede giusto ed essere sicuri che il sax funzioni
Guido
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Grazie Guido.
E grazie ancora a tutti per i consigli :D
Percepisco una sincera preoccupazione per un inizio il meno complicato possibile.
Grazie a tutti di cuore, sinceramente!
Sì, il sax è stato provato da un musicista diplomato e "sistemato" prima di darmelo, proprio in funzione della mia completa inesperienza.
E' stata fatta anche la "prova luce", per verificare che non vi siano perdite d'aria.
... Credo che ora tocchi solo a me! doh!
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Dicette o pappece nfacc a noce: damme tiemp ca te spertoso. Divertiti, il sax è un grande strumento.
Re: Eccomi qui, accidenti a voi!
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoSax
Dicette o pappece nfacc a noce: damme tiemp ca te spertoso.
Eccolooooo!!!!!!
Grazie :D
Teniamolo presente quando affrontiamo difficoltà che riteniamo iNSUPERABILI ....
Carissimi napoletani, siete STRAORDINARI!