cosa dicevano i saggi? :saputello niente sovracuti se non si padroneggia il registro del sax...
e tu ctrl che te li impari a fare? :lol:
Visualizzazione Stampabile
cosa dicevano i saggi? :saputello niente sovracuti se non si padroneggia il registro del sax...
e tu ctrl che te li impari a fare? :lol:
Perché lo facciamo? Ma per far sembrare di essere grandi sassonisti, è chiaro! :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
[quote=Giu-Zep]Perché lo facciamo? Ma per far sembrare di essere grandi sassonisti, è chiaro! :lol: :lol:[/quote:4p7suguo]Citazione:
Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":4p7suguo
:yeah!) (mi hai fatto tornare in mente una cosa da scrivere...in un altro post..)
Discendi dai Sassoni forse? :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
;)
:lol: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Oh no, ho rivelato la mia discendenza!
:ehno: cè poco da ridere...non dovresti essere sul forum,ma a ucciderti di note basse :saputello
Lo sto facendo! :saxxxx)))
Scrivo negli intervalli di tempo... :D-:
Non voglio aggiungere altro agli ottimi consigli che ti hanno giÃ* dato.Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Normalmente i problemi con il registro grave derivano da difetti di postura o meglio da contrazioni e irrigidimenti inutili.
Sicuro che la tua postura mentre suoni è ok?
Questo, qualche volta, capita anche a me. Se, per qualsiasi ragione (un'ancia troppo dura, per esempio), le note gravi non riesco a suonarle a dovere, comincio, senza accorgermene, preso un po' anche dall'ansia, non solo a contrarre la gola, ma anche a muovere il labbro inferiore in maniera eccessiva e innaturale, oltre ad irrigidirmi dalla testa ai piedi; poi me ne accorgo, mi rilasso, e le note gravi vengono di nuovo tranquillamente, con metÃ* dello sforzo!Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Non sottovalutiamo il dato psicologico!
Buona la seconda direi :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
La postura in generale penso sia OK, quello che credo aver individuato come problema sono, precisamente, contrazioni ed irrigidimenti inutili.......
Il fatto è che non so come stare più rilassato, o meno contratto :muro((((
Quello che poi mi fa arrabbiare è sentire come altri invece suonano il registro grave con naturalezza, come se non fosse differente. Cioè, non è che mi fanno arrabbiare gli altri :lol: , ma solo il fatto in sè.
SarÃ* che sono troppo emotivo per suonare, devo trovare il modo di essere più "freddo". E' vero, spesso si dicce che in questi tempi è il calore che manca nella musica, però essere delle macchine nellostudio sarebbe una gran cosa secondo me. Porterebbe a perfezionare con risultati più evidenti e con meno fastidi "emotivi"...
Ho preso l'abitudine a verificare il registro basso facendo questi esercizi (che puoi scaricare cliccando) di Tim Price .
Anche se all'inizio, quando ho quel problema, i bassi mi escono un po' sporchi, dopo un po', partendo lentamente e via via più veloce, ritrovo confidenza, e quando passo a degli esercizi più complessi, sono più tranquillo, ed il tono è più preciso e sicuro.
Se non li conosci giÃ*, te li consiglio.
:D-:
No, non li conosco!!
Grazie mille! ;)
Naturalmente:Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
1. Legato;
2. Staccato
3. Staccato/legato
4. Legato/staccato
;)
Le ultime due come precisamente?Citazione:
Originariamente Scritto da morsax
con il sax imboccato dalla parte della campana :cool: