Re: NASALE - chiaro - scuro - brillante - corposo
E' un bel esercizio confrontare i suoni di volta in volta. Ne si comprende anche l'elaborazione stessa. La nota al minuto 1.00 mi sembra un armonico cmq. Quella al 1.29 direi che ha un suono molto chiaro e nasale. Il suono nasale io visivamente lo vedo come un suono che sale. Non so se rende l'idea. Vi ci trovate?
Re: NASALE - chiaro - scuro - brillante - corposo
nei primati, cui apparteniamo, il senso più sviluppato è la vista, poi l'udito, poi gli altri.
Siamo così “visivi” che spesso le nostre sinestesie sui suoni coinvolgono il vedere. Difficilmente diremo che un suono è amaro, invece diremo scuro, chiaro, brillante.
Mondo cane, molto diverso dal nostro, un mondo d'odori.
Nel caso del termine “nasale” invece, non c'è sinestesia, poiché il suono è paragonato all'evento tipico della forte risonanza nelle cavità nasali, con moderato o nullo sfociare dalle narici, suono che noi tutti conosciamo. In questo caso il suono è descritto paragonandolo ad un altro suono, e guarda caso (non a caso) ad un suono comune, poiché derivato dalla voce umana.
Rauco, muggente, porcino, sarebbero tutte descrizioni correlate ad altri suoni, quindi più facilmente individuabili .
La sinestesia invece a mio parere ha grossi limiti. Chiaro, scuro, brillante. Pensiamoci un momento, ha forse più a che fare con l'equalizzazione che con la timbrica.
Credo che la descrizione verbale dei suoni, per quanto sia difficile, si avvantaggerebbe se si abbandonassero le sinestesie (errate e suggestive per loro natura) e si provassero ad usare le analogie con gli altri suoni.
Questo suono anatra parecchio, è paperoso. È rauco. Barrisce leggermente. Non si usa perchè fa ridere? La sinestesia è certamente più poetica ma più limitata e per chi osa di più si va nell'opzione fantasy che ciascuno interpreta a suo modo.
Forse usare più spesso l'analogia rispetto alla sinestesia, confonderebbe meno le idee. Infatti è strano a mio parere, ma anch'io ci casco :???: , come leggo nel primo post, che sia più difficile capire nasale rispetto a chiaro.