Re: La slaccatura può provocare irritazioni?
Un'ottima cosa sarebbe mandare il tuo sax presso il laboratorio menzionato da Gbcorti, così una completa slaccatura a regola d'arte (ed eventuale rilaccatura successiva) saranno perfettamente "in linea" con le specifiche e procedure di casa Yamaha, naturalmente specificando bene i tuoi problemi d'allergia
Re: La slaccatura può provocare irritazioni?
Certo che siamo molto strani. Abbiamo sax che escono dai produttori in un modo, poi li slacchiamo, poi li rilacchiamo, siamo strani...
Per la dermatite di cui soffrì ci sono in ballo 2 concomitanze sfavorevoli: il caldo (poco quest'anno in verità) e la tensione (se non sei rilassato quando suoni le mani colano).
Io lascerei in un secondo piano lo strumento, che anche slaccato parzialmente e non proprio ortodosso potrai maneggiare sempre con i guanti se vuoi.
Cura bene idratazione con creme ben fatte e la pulizia della cute, non con saponi aggressivi, meglio il sapone fatto in casa.
A volte ci sono creme per lavorare protetti come con una barriera ( ma siccome per suonare i guanti fungono bene lo stesso e vanno frequentemente lavati giacché raccolgono molto liquido a volte sieroso, che quando asciuga diventa giallo).