perchè tra vacanze e ritamponatura spenderai un botto! :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da ric
ovviamente stò scherzando!
Visualizzazione Stampabile
perchè tra vacanze e ritamponatura spenderai un botto! :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da ric
ovviamente stò scherzando!
Touchè...Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Borgianni
Ma c'è qualche controindicazione a far eseguire lavori di ritamponatura d'estate oppure ho capito male?
Si... Teoricamente però... Dipende come sono accordati gli altri con cui suoni...Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Se fa più caldo, il pitch dello strumento si alza... E a parità di posizione del bocchino la nota ha una frequenze più alta.
Quindi è inutile tirare fuori troppo il bocchino... Alzi il pitch di tutti gli altri e si va via tranquilli...
Nella migliore delle ipotesi, una volta revisionato lo strumento e quindi in condizioni funzionali (dello strumento) al 100%, ti cambierà tutto... Resistenza, volume delle note, intonazione... Indipendentemente dal caldo estivo...Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
È la vita!
:zizizi))
Io il mio SBA lo ho fatto ritamponare completamente la prima settimana di agosto. Se il lavoro va fatto va fatto, non credo sia il caso di farsi problemi su estate o inverno.
Per le ance la mia esperienza e' che possono capitare "giorni no" sia d'estate che d'inverno. Al "giorno no" a volte si rimedia cambiando ancia o setup, altre volte e' proprio no e non ci sono santi. Ma con le ance in plastica il fenomeno dei giorni no mi si e' molto ridotto, anche se non e' scomparso del tutto. Del resto il "giorno no" puo' capitare con qualsiasi altra attivita' e non solo col sax, tutto sommato credo faccia parte della condizione umana :D
oggi ne ho fatta una delle mie : :ghigno:
crema nivea un po dappertutto , sughero e tamponi.
vi saprò dire se la situazione migliora
Paura!! :D
Preso troppo sole? si è scottato? :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Lo SBA che fa cik e ciak :ghigno:
effettivamente faceva cik ciak :lol: (poi ho passato un fazzoletto e il sax va un po meglio ) oggi ho acquistato i cottonfioc e quindi provvedo a pulirlo per bene.
Allora non è solo perchè sono scarso che tribolo in estate con ancia/baritono/bocchino...un pò mi rincuoro...
tutto pulito , incremato e asciugato ora ha ripreso a suonare :yeah!)
Quoto Simone, anche per me ( che non sono certo un tecnico....) potrebbe dipendere da chiusure imperfette, dovute magari all'uso di collanti sbagliati, e tieni conto che se c'è una leggera perdita, non sempre è visibile con la luce, anche se le pelli sono secche per esempio, non c'è una chiusura perfetta, soprattutto se le molle non sono molto tirate. Se poi le palmari e le chiavi fisse posteriori non tengono, non ne parliamo proprio.....Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Borgianni
Fra, Fai questa prova, se ti va: suona in subtone un B basso, mentre lo suoni ti fai schiacciare in ordine discendente le chiavi fisse, e nota se c'è una differenza....
Se c'è, fai cambiare quel cuscinetto, o stringi la molla, altrimenti lo porti ad un tecnico che ha un okkio sopraffino rispetto ai nostri e lo controlla integralmente.
Good luck!
Il mio no!!!!!!!!!!! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Mi e' venuta voglia di ritamponare il MK VI 157K, ma a questo punto aspetto l'autunno!
Quoto Tza e riscontro un pò quello che dice fcoltrane. Stasera ho una serata ma è già da una settimanella che sento resistenza maggiore nel suonare. Sicuramente sono un pò spompato io (manca l'aria a volte anche solo per respirare) e poi suono con ance in canna che risentono della secchezza (delle fauci! cit. :lol:). Comunque abbassare il rapporto non mi sembra una soluzione anche perchè ti allontana dal tuo equilibrio di imboccatura. Conviene lavorare un pò di più sul "rodaggio" delle ance, inumidirle etc. Aggiungo anche che ho il becco in metallo (quindi ho fatto filotto) il che si somma al resto.
Ho trovato un pò di giovamento oggi verso ora di pranzo, passando sotto l'acqua fredda sia bocchino sia ance (togliendo dopo tutta l'acqua in eccesso). Mi è sembrato ritornare un pò al classico free-blowing solito. Che dire beati quelli che suonano in ebanite perchè di essi è il regno di Copacabana? :lol:
Sinceramente ho due five digit e vanno sempre bene in qualsiasi stagione,imputerei la scarsa performance all 'ancia sensibile alla temperatura ambientale.
Ricordo qualche anno fa di un super action di una mia amica che qualche tampone gli si era staccato per il troppo caldo,ba'....