Vai da Inghilterra e chiedi...e anche se il sax non fosse più in garanzia, non può farti spendere molto per un lavoretti così...almeno sei sicuro di risolvere in fretta e in maniera funzionale e soprattutto sei certo di non peggiorare le cose...
Visualizzazione Stampabile
Vai da Inghilterra e chiedi...e anche se il sax non fosse più in garanzia, non può farti spendere molto per un lavoretti così...almeno sei sicuro di risolvere in fretta e in maniera funzionale e soprattutto sei certo di non peggiorare le cose...
Eh... evita di fare bricolage, in particolare su un sax del genere e per un problema così banale...Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Giusto anche evitare il bricolage,però dare un'occhiata per scoprire come funziona (o non funziona) il nostro strumento non può fare male a nessuno:almeno non faremo come chi porta l'auto dal meccanico e gli dice che sente un rumorino che fa crock in salita e poi fa vruuu in pianura e a motore spento però non si sente,mi dia un'occhiata,per favore...
il nero :saxxxx)))