La parte alta dei due strumenti è comunque MOLTO differente.
Visualizzazione Stampabile
La parte alta dei due strumenti è comunque MOLTO differente.
No, mi riferisco anche agli Yanagisawa, ai Keilwerth oltre che agli R&C (per i quali nutro ovviamente una forte preferenza e che utilizzo ormai da anni).Citazione:
Originariamente Scritto da Novecento
ho un yss 62 purple logo primissima serie(2***) che ho acquistato dando in permuta un serie 2 e 1000 euro.Per me suona da solo .intonatissimo facile e sempre pronto.Lo consiglio vivamente.
@antoniofurno: Prima di acquistare il sax yss62 purple logo, hai avuto occasione anche di provare il sax 82z, per un confronto?
Ciao Novecento. Ho posseduto un 62 dritto, meraviglioso, ed ho avuto occasione di testare qualche 62r. Se riesci a trovare un 82 che suoni come si deve, e non è semplice...., è uno strumento che non ha nulla da invidiare al suo predecessore. Il 82zr lo acquistai proprio da Roberto al Music In.
Io li ho entrambi un 82zr slaccato e un 62 r matricola bassa ecc.. Appena ritamponato entrambi suonano bene ma per fare un paragone che riscontro anche nei miei due tenori e come suonare un buon mark 6 e un balance comunque 82 zr lo vendo sul mercatino non ha senso averne due per suonarne sempre uno
Io nella mia piccola carriera ho solo provato un selmer serie I esclusivamente nell'ambito classico pertanto non ho termini di paragone. Ma una cosa ho riscontrato........ammazza quanto costa il 62 anche nell'usato!!! Secondo me ci si comprano soprani di tutto rispetto anche nuovi allo stesso prezzo............potrei essere controcorrente ma basandomi solo su registrazioni :oops: :oops: trovo i cannonbal davvero interessanti.
Ho trovato un Soloist G che suona molto bene sul 62R. Altri possessori di questo gioiello, che becchi usate?
Io li posseggo tutti e due e devo dire che suonano entrambi alla grande sopratutto sono molto facili da suonare certamente il 62 r lo preferisco per capire la differenza io li paragono ad i miei due tenori un mark6 103... Che suona da dio ed un balance superlativo. L'82zr l'ho messo in vendita sul mercatino perché non ha senso avere due soprani
In questo video del 2014, che sax sta usando secondo voi b.marsalis?
http://www.youtube.com/watch?v=v-WKj59tMJw
viewtopic.php?p=365843#p365843
82ZR...
quindi tra 62r e 82r a parità di prezzo e in condizioni funzionali buone sarebbe da preferire il primo?
Sono due strumenti un po' differenti... la parte alta del canneggio è diversa... è una cosa che riesci ad apprezzare anche visivamente.
La meccanica è migliore sull'82Z.
Entrambi gli 82Z sono strumenti leggeri.
Il resto credo si possa ricondurre a un aspetto fondamentale:
- meglio un buon strumento vecchio... revisionato a puntino... o meglio uno strumento nuovo/moderno/usato (quindi il discorso vale 62R vs. 82ZR... ma anche 82ZR vs. 652R) che ha bisogno di interventi migliorativi a qualche livello.
Quindi... compri uno strumento accontendoti di come suona nel momento in cui lo acquisti... o compri uno strumento sapendo che che suonerà oggettivamente "MOLTO BENE"?
In Italia mediamente... c'è poca cognizione in quello che si può ottenere "revisionando" uno strumento... quindi si accetta la prima ipotesi.
In altri mercati invece... si preferisce la seconda ipotesi: consideri più le potenzialità che le condizioni funzionali effettive al momento dell'acquisto.
Fino adesso nessuno credo si sia mai posto il problema in questo thread. :D-:
Tzadik e altri, la differenza nella parte alta del canneggio quali potenzialità timbriche offre nel 62r rispetto al 82zr (o viceversa)?
Daniele, capisco la tua indecisione, ma la cosa che chiedi è dipendente da te che suoni, da come ti trovi sul sax , dal tuo setup !
Se dovessi risponderti io direi : nessuna differenza, in quanto non arrivo ai limiti dello strumento , quindi sceglieri per opportunità , blasone e/o occasione !
Se hai la possibilità di provarli insieme a lungo potresti decidere bene, in caso contrario fai la tua scelta in base all'opportunità !
Per quanto importante e intrigante che sia , non stai facendo una scelta per la vita , come il matrimonio, stai comperando un sax !
:saxxxx)))