io uso un coltellino e il resurfacer,fin ora due volte è andata male,una è andata bene,ma non è che duri TANTO di più...
Visualizzazione Stampabile
io uso un coltellino e il resurfacer,fin ora due volte è andata male,una è andata bene,ma non è che duri TANTO di più...
io ne possiedo 2, 1 x il Tenore e 1 x il Baritono.
Non è difficile l'operazione del taglio, basta iniziare con pochi millesimi di millimetri, ma la parte più complessa sarebbe quella di rifinitura (e qua se volete ho una tabella schematica dell'Ancia dove si può agire). Cmq accorciandola si andrebbe ad altarare la sua conformazione, la durezza e l'elasticitÃ*, di conseguenza, come hanno giÃ* detto, non ritornerÃ* mai come all'origine.
Ho fatto vari esperimenti, ho trasformato 3 Ance del Baritono (strausatissime e rotte) per il Tenore; x 2 di esse l'operazione è andata male xchè ho limato troppo la "Spalla" quindi hanno perso in ElasticitÃ*, l'ultima è quella che m'è venuta meglio, abbastanza intonata,pronta su tutto il registro e un suono ricco.
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Vi mando anche la Tabella
Ottimo Isaak! ;)
Comunque ho verificato, e la ghigliottina non si chiude completamente, ma solo di quel poco che taglia la punta dell'ancia!
eccolaaa!!! ghigliottina è un ottima parola per "tagliare la testa al toro" :lol: :lol: :lol: !!!
ok, allora il mio dovrebbe funzionare! grazie per il riscontro O'Phone!
anchio a questo punto ho molte ance troppo morbide, sicchè appena posso dò inizio alla potatura!! :lol:
donne è arrivato.....L'ARROTINOOOO!!! :lol: :DDD:
Grande isaak76, utilissima la tabella !
Grazie :yeah!)
NOOOOO Problem :ghigno:
Siamo qui x questo :yeah!)
Tra l'altro anche qui in Sax Forum c'è un articolo che parla di questo con la medesima Tab. ;)
Volevo aggiungere qualche parola sul taglio delle ance in fibra: ieri mi è arrivato il taglia ance e, grazie all'aiuto di un amico, ho imparato con un po' di ance vecchie ad utilizzarlo. Ma quando ho provato con la plasticover, ho avuto qualche problemino: sembra che ci voglia una pressione maggiore. In pratica il colpo di ghigliottina deve essere secco, altrimenti può succedere che l'ancia si taglia solo in parte.
Diciamo che la povera plasticover è ormai un ricordo... :cry:
Quando è stato inventato il taglia-ance le Plasticover non esistevano, come il kevlar e l'avilar! :lol:
La difficoltÃ* nel taglio è dovuta alla presenza del rivestimento tipico delle Plasticover. Fossi in te mi limiterei a modificare solo le ance di pura canna...
;)
eh... quanti ricordi di gioventu(de)... :DDD:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
la carta 400 è la carta vetrata?
Si. Per essere davvero precisi, fino a 100 si chiama carta vetrata, dopo i 100 carta abrasiva. La trovi in ferramenta, in tutte le gradazioni...
;)
quando l'acquistai io il venditore mi disse che 400 era la carta da ferro.Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
consiglio vivamente di sciacquare le ance "scartavetrate" perchè restano sempre residui di carta sul legno, che non fanno benissimo una volta ingeriti (mi sÃ* che siamo sul cancerogeno peso... :saputello )
;)
non penso siano cancerogene, non sarebbero ammesse
non parlo delle ance da sole, ma dei residui di materiale che la carta vetrata lascia inevitabilmente sull'ancia quando la si "scartavetra", poi i gusti son gusti, ognuno magna mpò quello che jè pare :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros