Re: Opinioni Selmer Reference 36
Lo so, ma non lo concepisco : i soldi che gli si da non necessitano di ritocco ! :ghigno:
Per questo insisto nel "selezionare il negozio" a parità di marca distribuita , ove possibile !
In realtà poi mi rivolgo al mercato dell'usato e bypasso il problema :D
:saxxxx)))
Re: Opinioni Selmer Reference 36
Ciao a tutti, ero con Emiliano alla prova della belva e un giretto l'ho fatto anch'io. Parlando di suono l'ho apprezzato molto di più del SA II, ha più personalità (in un SAII argentato prima serie ci ho sputazzazato dentro parecchie volte), più scuro e prontissimo sopra e sotto. Meccanicamente ok...è che con quella finitura mi faceva tanto ma tanto uguale ai Taiwanesi, mi piacerebbe che Selmer abbia più stile e carattere anche nelle finiture. Comunque il sax mi è piaciuto, avessi i soldi un pensierino ce lo farei.
PS: secondo me costano tutti troppo, ma è una mia opinione.
Ciauz
Re: Opinioni Selmer Reference 36
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Lo so, ma non lo concepisco : i soldi che gli si da non necessitano di ritocco ! :ghigno:
Per questo insisto nel "selezionare il negozio" a parità di marca distribuita , ove possibile !
Questione di costi: un setup "consono" possono anche essere 2 o 3 ore di lavoro... ed parliamo di lavoro manuale, perchè i materiali di consumo sono già compresi.
Alcuni negozi hanno qualcuno in grado di fare un certo tipo di lavoro sugli strumenti... molti negozi no.
Ormai sono tantissimi i produttori che "tagliano" sulla messa a punto finale... chi per questione proprio economico/finanziarie, chi perchè da poca importanza alla funzionalità della meccanica.
Bisognerebbe sensibilizzarsi un po' su cosa (e come), della funzionalità della meccanica, ha influenza diretta sulla resa sonora (e anche funzionale).
Re: Opinioni Selmer Reference 36
Vorrei portare anche io il mio piccolo contributo alla discussione. Non sono certo all'altezza di poter esprimere giudizi sulle qualità timbriche del Reference 36. Quando due mesi fa ho iniziato lo studio del sax l'entusiasmo era tale che mi ha portato a cercare un o strumento serio (anche se ero solo all'inizio). Ero attratto dal Selmer Reference 54 slaccato ma leggendo i commenti sul forum ho trovato solo stroncature di questi modelli.
Un mese e mezzo fa però il mio maestro mi ha chiamato dicendomi che, nel negozio dove lavora, c'era un Reference 36 che suonava molto bene. Un famoso saxofonista mi ha confermato questo buon giudizio e così l'ho acquistato (non credo fossero d'accordo per convincermi a farmi spendere dei soldi!!!).
Anche secondo me il suo suono è più avvolgente e più ricco di armonici rispetto ad altri che erano esposti.
Evidentemente se lo strumento è riuscito bene la resa è buona.
Non vorrei entrare nella discussione sul vintage; vi dico solo che suono (da amatore) la chitarra e posseggo qualche pezzo vintage perché sono affascinato da questo mondo. Ma ho anche alcune chitarre più recenti che non vanno male per niente....almeno per me. Altro disorso per gli amplificatori.
Dunque dipende dai gusti personali.
Scusate se mi sono dilungato....avrei ancora tante cose da dire (anche se non sono un musicista).