Con l'impegno si fa tutto , se poi hai facilità di manualità ancora meglio !
Attrezzi ? Io alcuni me li sono costruiti :D
Visualizzazione Stampabile
Con l'impegno si fa tutto , se poi hai facilità di manualità ancora meglio !
Attrezzi ? Io alcuni me li sono costruiti :D
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Cioe? Quali sono? Dove si trovano? (in una normale ferramenta?)
Io li ho presi all'esselunga linea Hagerty ,scatola nera , Silver glowes !
C'è anche il gel (tipo argentil per intenderci) Silver Polish !
Lo preferisco , puzza di meno e mi sembra più efficace :D
Io di tutti i pulitori per metalli il più efficace ho trovato il sidol.
Per lo smontaggio dello strumento non ci vuole poi così tanto....basta smontarlo per due tre volte che già si prende la mano e per far ciò basta un kit di cacciaviti di precisione.....il difficile è ritamponare, e soprattutto settare tutti gli spessori e le chiusure senza creare danni.
Io pian piano mi sono fatto tutti gli attrezzi per facilitarmi e adesso posso dire che ho di tutto di più.
Mi mancano solo gli arnesi per togliere eventuali molle e reinserirle.
Colgo l'occasione per chiedervi una cosa.
Gli arnesi per riparazione sax li ho trovati solo su musicmedic o cmq su siti stranieri....in italia non vi è nessuno che vende questi attrezzi??
Comunque vi aggiorno sui lavori.....
Finalmente ho finito di pulirlo tutto.
Il prima e dopo.....
http://s24.postimg.org/u305h72kh/20140314_200101.jpg
http://s29.postimg.org/5tnzailw3/20140316_150612.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Grazie!!!!!
Ho già capito che a breve svaligerò l'Slunga e Leroy Merlin ;)
Purtroppo nooooo!!! :mha...: :cry:Citazione:
Originariamente Scritto da globe81
gran lavoro, complimenti, tienici aggiornati
Ragazzi ho ritamponato tutto il sax e si può dire che quasi perfetto
Dico quasi perchè mi sto dannando nel setup… .
Tutte le note mi suonano intonate ma ho problemi sul registro acuto… .il re é leggermente calante il mi é abbastanza calante ed il fa é calantissimo… siamo quasi nell'ordine di un semitono.
Le ho provate tutte anche abbassando e alzando l'action nelle varie combinazioni ma nulla…
Qualcuno ha mai avuto un problema simile??
Credo che questo sia proprio uno dei valori aggiunti di un riparatore professionale: saper rendere il sax ottimo in ogni aspetto, compresa l'intonazione (una delle cose più ostiche)... in fondo sostituire i tamponi non è poi così difficile, capire le dinamiche dell'emissione del suono un po' più complicato.
Prova a verificare l'apertura del portavoce e delle chiavi della mano sinistra, dirò una stupidaggine ma io ho risolto in parte così i problemi di intonazione
wow complimenti!!!
Concordo con quello che dice sam78, la sostituzione dei tamponi non é poi così difficile mentre settare il sax in maniera decente lo è…… . come si dice ad ognuno il suo mestiere……
Sta di fatto che il fai da te come in tutti i mestieri porta a sbattere il naso su diversi problemi e ci sono sezioni dedicate sui forum proprio per confrontarsi…
Sicuramente se non lo sistemerò a breve lo porterò da qualcuno per una controllatina…
l'apertura del chiver è stato il primo controllo che ho fatto… anche cambiano l'apertura le cose non cambiano…
Spero di non essere incappato in un sax fallato perchè penso davvero di averle provate tutte..
Ciao Globe,anche il mio Weltklang ha quelle note calanti,ns.10606. Ezio
Si si posso capire note calanti ma se il re potrebbe andare seppur calante il mi ed il fa sono calantissimi…..e anche cercando di controllare l'intonazione con l'imboccatura la differenza d'intonazione é evidente.Citazione:
Originariamente Scritto da barba