Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Tempo fa pensai anch'io di costruirmi una "cosa" simile... usb.. ma sono d'accordo con sam78, se dovessi avere una riproduzione fedele del sax ho il sax... praticamente posso premere i tasti senza suonare per fissarmi la diteggiatura di uno studio ecc una volta studiato però... perché a mio avviso diteggiare sullo strumento senza suono non serve assolutamente a nulla.. Comunque hai gia un progetto? Lo realizzeresti tu?
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
No Matteo, si parla di ipotesi. L'idea è quella di usare questo affare con le cuffie davanti alla tv, in treno o chissà dove. Il concetto non è quello di dividere il tempo di studio al sax, ma aggiungerne in quei momenti in cui il sax non si può o non si vuole montare. A me capita per esempio di non aver voglia di montare il sax ma di cazzeggiare 20 min con l'ewi. Oppure dopo che il sax è stato pulito e messo a posto salta fuori un'idea da provare al volo senza impegno, e via così.
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Scusate ma non capisco il problema.. il sax lo hai già.. attaccatelo al collo (solo il fusto, senza chiver e bocchino) e in piedi oppure tenendolo appoggiato allenati senza stare lì a pensare di prenderne uno finto!
Cel'hai vero .. è il tuo.. con la tua meccanica.. cosa vuoi di più??!!
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Citazione:
Originariamente Scritto da Ziubèlu
Scusate ma non capisco il problema.. il sax lo hai già.. attaccatelo al collo (solo il fusto, senza chiver e bocchino) e in piedi oppure tenendolo appoggiato allenati senza stare lì a pensare di prenderne uno finto!
Cel'hai vero .. è il tuo.. con la tua meccanica.. cosa vuoi di più??!!
E' quello che dicevo... mi segui gimma?? cmq il progetto lo stai realizzando?
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Certo se poi il progetto evolve in un controller MIDI per 100 euro mi prenoto
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Si Matteo ti seguo; come ti dicevo, è solo un'idea, non c'è nulla di concreto. Non saprei nemmeno da dove cominciare :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da matteo
Citazione:
Originariamente Scritto da Ziubèlu
Scusate ma non capisco il problema.. il sax lo hai già.. attaccatelo al collo (solo il fusto, senza chiver e bocchino) e in piedi oppure tenendolo appoggiato allenati senza stare lì a pensare di prenderne uno finto!
Cel'hai vero .. è il tuo.. con la tua meccanica.. cosa vuoi di più??!!
E' quello che dicevo... mi segui gimma?? cmq il progetto lo stai realizzando?
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Ma come vengono fuori questi 100E? In questa cifra ci deve stare:
- il simulacro di un sax, che per quanto sia non puo' scendere sotto un certo livello di robustezza meccanica.
- la circuitera per realizzare i contatti;
- l'elettronica del controller MIDI.
E considera anche che devi avere uno straccio di sensore per l'emissione del fiato, altrimenti come comandi il nota-on / nota-off?
Questo come minimo... ma i 100E sono frutto di un minimo di analisi o una beata speranza?
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
da questo punto di vista se l'idea è buona basta delocalizzare in Cina :ghigno:
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Citazione:
Originariamente Scritto da Ziubèlu
Scusate ma non capisco il problema.. il sax lo hai già.. attaccatelo al collo (solo il fusto, senza chiver e bocchino) e in piedi oppure tenendolo appoggiato allenati senza stare lì a pensare di prenderne uno finto!
Cel'hai vero .. è il tuo.. con la tua meccanica.. cosa vuoi di più??!!
A prescindere dal fatto che schiacciare i tasti del sax senza soffiarci dentro e senza emettere alcun suono a me personalmente sembra una cosa piu' noiosa che morire di pizzichi, ma questa e' una mia impressione personale e magari qualcuno lo puo' pure trovare divertente, rimane un fatto oggettivo: ti manca il feedback. In altre parole non hai alcun mezzo per capire se nel tuo studio stai facendo la cosa giusta o no. A meno di fare cose estremamente semplici, la correttezza della tua esecuzione in termini di note e/o figurazione ritmica la puoi verificare solo ascoltandoti. Se il sax non emette suoni per quello che ne sai puoi passare ore a sbagliare gli esercizi che fai.
A questo punto non e' 1000 volte meglio prendersi un wind controller? Se ti accontenti di un entry level spendi veramente poco e almeno quello SUONA!!!
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Ciao Re-, nel post di apertura è scritto infatti che l'aggeggio è immaginato con una sorta di scheda in grado di inviare a una cuffia i suoni corrispondenti ai tasti. Addirittura si potrebbe pensare a un selettore di tonalità (Bb/Eb) Esageriamo! :)
Molti di voi continuano a dire di usare il sax smontato: primo, è sempre grosso e pesante, secondo, è delicato, prezioso e costoso. Molto meglio un pezzo di plastica che puoi buttare dove ti pare.
Altri invece insistono sull'akai: io ce l'ho, è enorme e la diteggiatura è ben lontana dal sax; anche se le posizioni somigliano, i roller cambiano tutto e come dimenticare poi l'immensa differenza dei tasti touch a quelli fisici che devono percorrere 1 o 2 cm prima di chiudere?
Per quanto riguarda i costi, è chiaro che stiamo parlando di speranze: se costasse molto non servirebbe a nessuno. Però, considerando che sarebbe di plastica e che la meccanica sarebbe solo simulata nelle parti terminali di chiusura, magari costerebbe poco. Certo resta il problema dell'elettronica, ma non ci sarebbe nessun sensore di fiato: sarebbe il tasto a contatto a generare il suono.
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
> non ci sarebbe nessun sensore di fiato: sarebbe il tasto a contatto a generare il suono.
Questa cosa non puo' funzionare, e non solo per il problema del do# centrale :ehno:
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Si infrange tutto sul do# centrale???!!! :)
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Si rischierebbe di fare danni allenando solo la meccanica senza fiato..
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Citazione:
Originariamente Scritto da gimma75
Si infrange tutto sul do# centrale???!!! :)
Questa e' solo la prima parte del problema: non puoi suonare il do# centrale perche' non stai premendo nessun tasto.
La seconda e' il complemento: non puoi impostare una nota e poi suonare / stoppare / suonare (come si fa spesso!) perche' lo strumento suonerebbe di continuo.
Re: Finto sax da allenamento: lo usereste?
Beh, allora resta questo affare che non avevo mai visto: http://www.raffaeleinghilterra.it/it/ca ... phoon.html :)