Per il solito gil non mi interessa il colletto perchè ho appena preso un Vandoren V5 T35 grazie sempre per i tuoi consigli :bravo:
Visualizzazione Stampabile
Per il solito gil non mi interessa il colletto perchè ho appena preso un Vandoren V5 T35 grazie sempre per i tuoi consigli :bravo:
Ragazzo, l'hai mai provato un Colletto?
no
Appunto!
Non sai cosa ti perdi... :ghigno: però speriamo tutti noi che il nuovo Vandoren sia finalmente il becco giusto per te :DCitazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
e poi, in ogni caso, Rosario ha sempre 2 Colletto Sonor per tenore in vendita, un n.5 ed un 6...
http://blog.tagliaerbe.com/wp-conten.../off-topic.gif
Gil, stampalo in formato poster ed appendilo in camera, così, per promemoria....
tempo fa ho lavorato una legere per tenore.
a forza di limare e poi tagliare è diventata inservibile per tenore ho provato ad utilizzarla su un alto con ottimi risultati.
conosco un paio di sassofonisti che suonando con bocchini relativamente chiusi utilizzano ance per un taglio di sax diverso.
(così trovano la giusta resistenza) tipo sul tenore quelle da baritono.
Eccoci qua, l'abbiam di nuovo fatta fuori...ma, tante volte, da cosa nasce cosa; gli ho raccontato da principio che ho suonato il contralto col Colletto da tenore...ed é andata a finire così... :muro(((( siam i soliti indisciplinati del forum :sad:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
provate ance tenore su becco per alto...ho notato un suono più "pieno" su tutta l'estensione...non mi dispiace affatto...grazie
Un amico ha fatto la prova di ancia da tenore sul contralto ed il suono gli è piaciuto tantissimo,
però quando l'ha usata in concerto dopo circa un'ora ha cominciato a stonare (ora non mi ricordo se cresceva o calava) progressivamente fino a dover arrivare a fine corsa del becco per correggere l'intonazione.
Morale : a suo dire esperimento fallito sulla distanza
il problema è che se si utilizza l'ancia da tenore sul contralto si può essere spinti a sottoporre l'ancia ad uno stress eccessivo (da stretta )
quindi l'ancia resiste resiste resiste e poi cede.
se invece si riesce a vincere la resistenza che l'ancia oppone prevalentemente con l'emissione ,si garantisce una durata maggiore.
è un po come suonare con ance resistentissime con la differenza che su alcuni punti del registro l'ancia reagisce diversamente.
(perchè è tagliata per un altro sax).
resistenza per alcuni aspetti ma anche diverse relazioni tra gli armonici.