Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
La cosa di dare fiducia solo ai vecchi forumisti, oppure a chi ha tot messaggi non la trovo per niente giusta, perché chi ci rimettere e sempre la persona seria.
Detto questo mi dispiace veramente tanto è sempre spiacevole sentire cose del genere,e sono sicuro che tu hai usato la giusta cautela, e che uno tende sempre a fidarsi pensando che tutti siamo come noi, pero purtroppo il mondo e pieno di gente disonesta.
Mi dispiace spero si risolva tutto per il meglio, anzi ne sono sicuro, dovrei attendere un po ma vedrai che tutto si risolve
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
A ecco, ora capisco perche' non mi ha mai risposto!
Che ne dite, organizziamo un pulman e lo andiamo a beccare di persona?
Comunque, visto che si dovrebbe entrare in un forum x avere uno scambio di opinioni che ci aiutano ad approfondire la conoscenza dell'oggetto della nostra passione, e non fare solo compravendita (ci sono gia' i vari mercatini appositi on line), io una soglia di sbarramento di un determinato numero di post (50?) prima di accedere al mercatino, la metterei!
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Sono più d'accordo per il pullman che per lo sbarramento in base al numero di post
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Su Sax On The Web richiedono un anno di permanenza sul forum e 100 post per usare il mercatino.
Certo che anche il discorso dei post può essere facilmente raggirato scrivendo un sacco di cavolate.
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
...ma sarebbe almeno un deterrente per il truffatore occasionale! E considerando la gran quantità di argomenti già trattati non è mica facile arrivare a 100 post. Secondo me la trovata di SOTW è già qualcosa in più... Lo scopo del Forum è lo scambio di informazioni e vendere ci sono altre piattaforme apposite.
Questo argomento era già stato dibattuto... Spero che almeno questa volta saranno presi dei provvedimenti.
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Per il pullman contate pure su di me :evil:
...si potrebbe chiedere che nelle foto dell'oggetto in vendita vi sia anche un cartello ben visibile, con data e nick name del venditore ben leggibili, per garantire il possesso dello stesso....
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Questa regola c'è già :fischio:
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
...azz! Devo rileggermi il regolamento :half:
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
[quote="xavabal"]La cosa di dare fiducia solo ai vecchi forumisti, oppure a chi ha tot messaggi non la trovo per niente giusta
e' una questione di buon senso ,personalmente non comprerei mai da uno sconosciuto , da un forumista si , proprio perche' se non lo conosco io ,almeno e' conosciuto da forumisti che sanno chi e' e cosa fa' .
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
caro vecchio iscritto, non avevo intenzione di far polemica e mi dispiace se ho lasciato trasparire questo...mi ha solo infastidito di essere 'accusato' ingiustamente solo perchè sono un nuovo iscritto, tutto qui....pensavo fosse più facile vendere un bocchino ma ho capito che non è così ed ho capito anche il perchè; purtroppo per colpa di persone disoneste ci rimettono anche quelli che non lo sono! ...suono dal 1998 ed è la prima volta che metto un annuncio (ho chiesto aiuto ad un mio amico per inserire le foto perchè non lo so fare!) perchè non sono un compravendi o un collezionista ma un musicista! quindi se vendo un oggetto è perchè ho trovato di meglio, non per dare una fregatura! ti posso garantire che di fregature in 15 anni ne ho prese tante ed ho visto coi miei occhi persone che con questo business (compro in america e rivendo in italia per esempio) si sono arricchite! alcune di queste persone sono considerate 'vecchi iscritti' non in questo ma in altri siti e continuano a pubblicare!...rinnovo le mie scuse, non era mia intenzione infastidire nessuno....buona musica a tutti voi!
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Citazione:
Originariamente Scritto da riccardino
caro vecchio iscritto, non avevo intenzione di far polemica e mi dispiace se ho lasciato trasparire questo...mi ha solo infastidito di essere 'accusato' ingiustamente solo perchè sono un nuovo iscritto, tutto qui....pensavo fosse più facile vendere un bocchino ma ho capito che non è così ed ho capito anche il perchè; purtroppo per colpa di persone disoneste ci rimettono anche quelli che non lo sono! ...suono dal 1998 ed è la prima volta che metto un annuncio (ho chiesto aiuto ad un mio amico per inserire le foto perchè non lo so fare!) perchè non sono un compravendi o un collezionista ma un musicista! quindi se vendo un oggetto è perchè ho trovato di meglio, non per dare una fregatura! ti posso garantire che di fregature in 15 anni ne ho prese tante ed ho visto coi miei occhi persone che con questo business (compro in america e rivendo in italia per esempio) si sono arricchite! alcune di queste persone sono considerate 'vecchi iscritti' non in questo ma in altri siti e continuano a pubblicare!...rinnovo le mie scuse, non era mia intenzione infastidire nessuno....buona musica a tutti voi!
non infastidisci nessuno se il tuo contributo è rispettoso. hai fatto bene a puntualizzare e in ogni caso spero che resterai con noi a parlare di sax e non di gente disonesta. ;)
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Nel 2013 ci sono stati circa 880 annunci di vendita e 1 è una truffa, pari allo 0,1%
La probabilità di essere truffati su Saxforum è decisamente più bassa del rischio di avere gravidanze non desiderate utilizzando il preservativo.
Detto questo qualcosa si può anche fare anche se la miglior prevenzione la dobbiamo fare noi acquirenti, non esisterà mai un sistema a rischio zero, persino usandone uno sull'altro! :lol:
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Forse uno sbarramento a chi non posta penalizza chi segue il forum e scrive poco, come me ad esempio... anche se per ora leggo e studio solamente. Chiedo scusa per l'OT
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Nel 2013 ci sono stati circa 880 annunci di vendita e 1 è una truffa, pari allo 0,1%
La probabilità di essere truffati su Saxforum è decisamente più bassa del rischio di avere gravidanze non desiderate utilizzando il preservativo.
Detto questo qualcosa si può anche fare anche se la miglior prevenzione la dobbiamo fare noi acquirenti, non esisterà mai un sistema a rischio zero, persino usandone uno sull'altro! :lol:
Grazie per il dato..è super confortante!!
Speriamo che vada cosi' anche il 2014..
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Premesso che mi spiace per l'accaduto e son solidale con sax_groove. Spezzerei una lancia a favore del forum, e mi permetto di dare piccoli consigli:
1° chiedere SEMPRE un numero di telefono fisso dal quale è possibile risalire all'intestatario.
2° Se come tanti ti dicono di non possedere un fisso allora, chiedere un indirizzo, dove poter e mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno, per verificare l'esistenza del signor " Pinco Pallino", ovviamente i tempi si allungano..ma sai quando si tratta di muovere grosse cifre....
3° un altro metodo per non farsi truffare è chiedere ad un utente "ANZIANO" del forum. la cortesia di visionare la merce... esempio io sono a Milano voglio comprare da uno sconosciuto a Palermo, cerco un utente del forum di cui ci si possa fidare che vive a Palermo e gli chiedo se gentilmente va a vedere l'oggetto..
Sono piccoli accorgimenti, ma se devo spedire migliaia di euro, mi paro il fondoschiena,