Curiosità: Mc.11-69: sei forse siciliano ed abitavi vicino a fcoltrane?Citazione:
Originariamente Scritto da Mc.11-69
Visualizzazione Stampabile
Curiosità: Mc.11-69: sei forse siciliano ed abitavi vicino a fcoltrane?Citazione:
Originariamente Scritto da Mc.11-69
Per le curiosità varie usiamo gli MP, grazie.
Provare, sperimentare, informarsi, leggere... confrontarsi... normale routine della vita quotidiana. Non c'è trucco non c'è inganno. ;-)Citazione:
Originariamente Scritto da Mc.11-69
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Ovviamente anche la campana è differente... ma proprio nel canneggio.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
a presto andro' da Daminelli...........a fare un po' di prove con nuovi bocchini
volevo provare il JJ DV CHI.
Ciao a tutti grazie per tutti i consigli che mi avete dato, la serata la passero' ad ascoltare i vari demo e video
dei bocchini che mi avete consigliato.
Nel frattempo ho messo due piccoli demo su SoundCloud
cosi' se vi fa piacere, mi date qualche opinione sul suono del mio sax e del mio set up.
https://soundcloud.com/mc-11-69/demo-iii
https://soundcloud.com/mc-11-69/demo-bb
Ricordo che il becco e' un Ottolink STM 7*
Ance Alexander Superial 2,5
Microfono a clip AKG C-419 direttamente nella scheda audio del pc,senza effetti.
Non fate caso all'esecuzione doh!
Mannaggia..............nessuna considerazione.......... :cry: :cry:
più tardi ascolto e ti dico
per ora senza cuffie non sento quasi nulla ? ma questa sera ti dico se le mie impressioni sono confermate da un ascolto migliore.
ciao sono dan sostex in arte ddd7 sono nella corrente brekeriana da un sacco di tempo ormai..e ti dico per prima cosa di passare alle rico jazz ..poi vediamo opto link ..mmmmhh.. non regge ti ci vorrebbe come minimo un guardala a tutti gli effetti mb 1 o 2 se non l ultima creazione vigilantes handmade..
scusate l'ot
ho letto di questi bocchini vigilantes credo siano stati creati dalla ex fidanzata di Guardala.
(nel periodo migliore collaborava alla creazione dei bocchini guardala).
non era una fidanzata e basta ma anche una ottima artigiana collaboratrice.
mai provati i bocchini ma sono curioso.
Siete una cosa indescrivibile......... :bravo: :bravo:
Sara' un mese che giro sul web guardando ed ascoltando le varie marche e tipi di bocchino
ma questa dell' ex di Guardala me l'ero persa..........
Grandiiiii............. :half:
Grazie Dan sono molto contento che qualcuno con esperienza come te si faccia avanti, non ti conosco come musicista (scusa) ma ho letto qualcosa sul web, e se suoni in quartetto nei jazz club vuol dire che sei in gamba, se potessi ascoltare qualcosa di tuo mi farebbe veramente piacere, (cosi' copio un po') :ghigno: :ghigno:
Ho ancora una confezione di Rico Jazz select ma non mi sono trovato un gran che bene, suono nasale e molte non funzionavano.
Questo col mio set up............... magari con altri bocchini sono una bomba.
Le Alexander Superial sono quelle che ho trovato piu' brillanti e durature, per ora.
Per il suono credo che possiamo prendere esempio dai nostri idoli, a me piace molto sotto alcuni aspetti Brecker, pero' anche Turrentine per esempio, o David Fathead Newman
ed ultimamente sto ascoltando Huston Person che ha il suo bel perche'.
Alla fine pero' cerco un suono mio ,che potra' assomigiare piu' a quello o a quell'altro sassofonista, ma comunque sara' sempre il mio suono, la mia voce.
Quello che ho non mi dispiace, pero' vorrei :
1)Un suono leggermente meno aspro sull'acuto.
2)Poter agevolmente suonare il registro altissimo fino almeno al Do (al momento sono al La "scarso")
3)Fare questo con un bocchino piu' aperto dell'attuale 7* o con un'ancia mezzo punto piu' dura dell'attuale 2,5 in modo da percepire una leggera resistenza in piu'.
e di conseguenza maggior controllo.
Ho fatto un elenco dei problemi come consiglia Liebman nel suo libro "Sviluppare un suono personale sul sassofono"
Grazie per la disponibilita' ciao a tutti....... :saxxxx)))
le mie impressioni sono molto simili alle tue.
per dare più corpo al suono puoi provare a suonare con ance un po più resistenti.
questi bocchini indicati sono più efficienti del link (magari prendi un drake 8 e monti una ancia 3 della stessa marca che usi ora e scopri che la resistenza e la quantità di aria che immetti non è così diversa da quella attuale).
i guardala e sospetto anche questi nuovi modelli vigilantes sono del tutto diversi perchè elaborano l'aria in maniera diversa.
potresti ottenere un risultato immediato di apertura di suono in alto e grande volume al costo di perdere l'intonazione.
l'unica è provare , e paragonare al link che è il tuo riferimento.
Ti ringrazio Fra. sei molto gentile e sono contento che hai avuto le mie stesse impressioni, devo dirti che il suono reale dello strumento senza amplificazione
e' un po piu' pieno e quello registrato tende a concentrare il suono sulle medie frequenze e a renderlo "scatoloso", purtroppo i "mezzi tecnologici" sono quelli che sono.
Appena posso voglio provare un Drake 8 come hai detto tu.
Grazie ancora e Buona Giornata
Ciao, a tutti ben ritrovati (vi leggo sempre..........non sono scappato)
Finalmente ho comprato un bocchino decente, era un po di tempo che facevo la punta ad un JJ CHI 7* su un sito americano
ed alla fine l'ho comprato.
Il bocchino e' ottimo le note alte belle piene ed un bel volume su tutta la gamma, ho ancora qualche problema con l'altissimo,
solo alcune note pero' il La per esempio e' di difficile emissione, mentre il Si Do Re escono bene.
Vorrei che qualcuno del forum fosse disponibile per un incontro per poter scambiare le proprie opinioni/strumenti ........
......... nessuno nelle vicinanze ?
Ciao Ciao.......Buona giornata.