per questo dicevo che mi serve un mic con quelle caratteristiche.
Visualizzazione Stampabile
per questo dicevo che mi serve un mic con quelle caratteristiche.
prova a chiedere al produttore-venditore del C1U se il mic è idoneo a soddisfare le caratterische della musica che fai
non so se chiederlo a lui e` una buona cosa dato che puo` anche dirmi che e` buono solo per venderlo.
Cmq il C1u e` usb
giusta osservazione
Quale contesto lo useresti? live, o studio?
In ogni caso Usb non lo prenderei in considerazione ... meglio un XLR allacciato a un buon impiantino.
Ho visto il link del Takstar e onestamente quel modello non lo conosco, però qualche anno fa mi convinsero a prendere un Takstar SM-10B che tutt'ora uso in casa e mi ci trovo molto bene.
E' vero che è cinese, però qualitativamente parlando è buono e inoltre tende a mantenere una certa neutralità nelle registrazioni senza colorare troppo e questo è ottimo per lavorarci in post produzione!
Io registro nella mia camera da studio in casa (usa stanza normale).
Quindi lo consiglieresti questo che ti ho lincato (quello cinese per intenderci) creando degli effetti anche se possibile come quelli nei video su youtube dove si sentono bene le note gravi con un certo effetto cupo ecc.
O consigliami tu un altro microfono sempre di 50 60 euro.
grazie della risposta.
ecco un esempio di sound che mi servirebbe creare con il microfono anche se e` un sax tenore, ma e` per farvi capire come vorrei i bassi.
http://www.youtube.com/watch?v=BD3D3KeKJ_8
Più che cupo lo definirei "profondo", infatti secondo me cupo sarebbe ovattato, intubato, chiuso, come un vino che sa di tappo, mentre questo seppur "cavernoso", risulta maggiormente definito.Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
Ma tieni presente che seppur il microfono utilizzato abbia una buona risoluzione (così come l'impianto di registrazione), il lavoro sporco (passami il termine), viene eseguito successivamente in post-produzione pulendo e migliorando la traccia aggiungendo filtri, riverberi, compressori, ecc., quindi partendo da questo presupposto dovrai tenere in considerazione anche queste variabili.
Detto questo, il Victory PC-K200 non lo conosco, per cui non potrei consigliarti un prodotto mai provato, io col mio mi ci trovo benone ma costa un po' di più rispetto a quello del link, ed è allo stesso livello del Behringer B2-PRO.
Se vuoi fai un raffronto:
http://www.takstar.com/en/product/detail-3-6-209-1
http://www.takstar.com/en/product/detail-3-6-109-1
Se ti interessa qui c'è l'SM-10 a 70€ comprensivo di asta e cavo, oltre che al ragno e al gelato (la spugna)
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv ... b/46549396
vabe` allora dato che mi hai detto che SM-10 e` migliore direi di prendere questo; oppure se ce ne sono di migliori per lo stesso prezzo proponete altri. Ma poi successivamente dato che non ho un mixer buono ossia ho un lettore cassette che ha un mixer piccolissimo vicino; dopo potrei aggiungere questi effetti profondo ecc tramite pc?
oppure utilizzare un convertitore jack xlr to usb? o e` inutile dato che i microfono usb sono sconsigliati?
Migliore non so, l'altro non l'ho mai provato ;)
Gli effetti li puoi aggiungere tranquillamente dopo aver registrato, meglio ancora se lavori in multitraccia così da diversificare i canali (la tua traccia + eventuali basi).
Audacity è un programma gratuito che offre già diverse funzionalità interessanti e per imparare è un buon inizio.
Poi ci sono Cubase, Pro Tools, Ableton, Logic ... tutti a pagamento! ma capita di trovare alcune versioni free con l'acquisto di una buona scheda audio e a tal proposito ti consiglio la lettura dei seguenti topic visto che non disponi della giusta apparecchiatura:
viewtopic.php?f=14&t=22241
viewtopic.php?f=14&t=24834
viewtopic.php?f=14&t=17637
viewtopic.php?f=14&t=4917
www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=1 ... 0&p=138064
ma senza scheda audio le registrazione non vengono bene dato che non posso spendere molto :(
Proprio grazie al forum ho capito che la spesa per un buon microfono viene vanificata se non si hanno dei preamplificatori microfonici decenti e questi li puoi ottenere solo con una buona scheda audio, quindi dovresti valutare bene sul da farsi rapportando, la spesa da affrontare con la voglia che hai per il raggiungimento dei tuoi progetti ;)
vabe` io volevo prendermi anche un bocchino per quel genere di musica dato che S125 GO che uso penso sia per musica classica.
ah dato che ho un buon pc da gaming magari posso usare quello scheda audio senza spendere altri soldi che ne pensi?
la mia scheda madre ha : 7.1 Audio HD CH con protezioni contenuti (Realtek ALC898 Audio Codec.
E potrei usare questo dispositivo se serve anche se non so a che serve http://www.thomann.de/it/art_tube_mp.htm
tutto preso da questo video che sembra ben fatto http://www.youtube.com/watch?v=cZfPG9jq_44
Ora sto cercando di prenderlo il microfono quello Takstar SM-10B che mi hai lincato. Ma il filtro di spugna serve lo stesso anche se suono? e dimmi se il prezzo e` buono o conviene prenderlo nuovo D: