Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
Citazione:
Originariamente Scritto da barba
Adler ha sempre fatto ottimi strumenti,penso che ti troverai bene,hai preso un pezzo di storia,per il prezzo siamo in linea,sicuramente e' stato acquistato dopo la caduta del muro di Berlino,all'epoca se ne trovavano anche a meno,150 o 180 euro.Per la manutenzione non presenta grandi problemi. Ciao Ezio
Eh sì Bulldozer, mi sa proprio che ciò che ti dice il Barba é assolutamente vero; noi del Forum sappiamo che lui possiede diversi sax Tedeschi, e quindi senz'altro li conosce bene, anche gli Adler... :zizizi)) :D
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
Ok, pagato a breve saprò dirvi se è un buon strumento.
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
Ci siamo, e' arrivato.
Appena sballato noto la custodia in abs, perfetta quasi nuova, credo di discreto valore.
Dentro, il sax che a prima vista sembrerebbe perfetto. Chiude senza problemi (provato con il metodo empirico della lampadina), i tamponi sono nuovi neri (mai visti prima), non vorrei dire una baggianata ma sembrerebbe laccato in argento.
Il sax è bellissimo, ho paura però che dovrà passare tempo prima di abituarmi alla nuova posizione dei tasti. Per conoscerne il suono, purtroppo, debbo aspettare lunedì con la prossima lezione di sax, essendo sprovvisto di imboccatura.
Il maestro saprà dare la giusta valutazione, infondo non sono che un principiante.
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
Allora,come suona il sax??Provato??
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
Purtroppo non ho l'imboccatura[UNAMUSED FACE] domani sera il maestro porta la sua e lo proviamo e saprò dirti tutto meglio.
Subito dopo comprerò probabilmente un ottolink trovato sul forum[WINKING FACE].
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
notizie! notizie! notizie! :\\:
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
:sonno: :BHO: Ma alla fine della fiera, com'era sto' sassofono? :mha!(
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
Non ho più risposto per la vergogna.
Il sax come ho descritto precedentemente e' bellissimo un suono eccezionale ( detto dal maestro che lo vorrebbe in prestito per qualche concerto), purtroppo ho solo 10 mesi di studio, ho provato a suonarlo un paio di volte e dopo mi sono fermato.
Più che suonarlo l'ho violentato, e questo non va bene, la verità e che l'acquisto è stato eseguito senza parlarne prima con il maestro, ed al momento la mia priorità è' migliorare il suono, suonare qualche canzone e divertirmi imparando, cosa che posso fare solo con l'alto. L'unico lato positivo e' stato che il miglior liutaio d'Italia mi ha rassicurato sulla valutazione. Quel sax vale non meno di € 1500,00 quindi un grande affare.
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
Ammappete,hai fatto un affarone!!
Sono felice per te!!
Non mollare!!! :D-:
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
Tu studia con impegno che vedrai i progressi verranno,e' questione di volere volere ed ancora volere.Se a volte ti pare di non migliorare,non abbatterti perché non e' cosi',stai migliorando ma la cosa non e' ancora evidente,sopratutto cerca di suonare cosa senti,ascoltati per fare questo mettiti davanti ad una parete in modo che il suono t'investa e ti trasmetta la sua energia,questo e' fondamentale,e suona sempre a seconda del tuo stato d'animo del momento.Ciao Ezio
Re: Sax tenore Oscar Adler & Co
Buon giorno e' strano ma il sax che avete descritto con anche il numero seriale i tamponi scuri mi è capitato tra le mani a Salerno mica lo hai venduto ???