Re: Vibrazioni sassofoni, quale sax ne ha di più?
Secondo me dipende da come imbocchi.. non dallo strumento:
sinceramente appena iniziai a suonare ricordo che capitava anche a me.
Ora non avverto fastidiose vibrazioni ne sul grave ne sull'acuto e anche
senza salvabocchino. Evidentemente stringi troppo o noi eserciti una pressione
"naturale" . Puo essere anche che tieni sollevata troppo la testa....essa deve
essere leggermente inclinata e il suo peso anche se non eccessivamente deve gravare
sul bocchino in modo da tenerlo ben fermo con gli incisivi e da permettere di allargare la parte inferiore della mascella e di coseguenza il labbro inferiore.
Quindi: per comparazione con il mio caso ti consiglio di controllare bene tutto questo e lavorare bene sulla tua impostazione.
Re: Vibrazioni sassofoni, quale sax ne ha di più?
Sarà, ma se non stringo certe note proprio non vengono bene... :mha!(
Comunque proverò a stare attento anche all'inclinazione della testa
In ogni caso, penso che per chiarire il mio dubbio non mi resta che provare qualche sax diverso dal mio
Grazie!
Re: Vibrazioni sassofoni, quale sax ne ha di più?
Non devi stringere,devi spingere di piu',esercitati a spingere in progressione senza stringere,sentirai la differenza.Ezio
Re: Vibrazioni sassofoni, quale sax ne ha di più?
Con "spingere" intendi soffiare con maggior forza?
Re: Vibrazioni sassofoni, quale sax ne ha di più?
Credo intenda spingere col diaframma ... :zizizi)) e penso sia giusto
il nero :saxxxx)))
Re: Vibrazioni sassofoni, quale sax ne ha di più?
Per la cronaca, ci sto provando, utilizzando ance di durezza diversa per sentire la differenza.
Grazie per i consigli