Beh! Si certo, il problema è proprio quello: sarà il sax o il suonatore? ;-)
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Beh! Si certo, il problema è proprio quello: sarà il sax o il suonatore? ;-)
Grazie
qualsiasi sax va bene per imparare. Le note ti escono male perche' non sei ancora capace. Insisti.
ciao Luciano ,mi rendo conto che leggo un po' tardi questo post ma chissà...
Anche io ho acquistato un contralto alla veneranda età di 51 anni,un mesetto fa.Nella mia presentazione,parlo della mia situazione da "orecchista".
Infatti ,per ora,procedo da solo,grazie al meraviglioso forum,un libro e youtube!
IL PORTAVOCE,per me è un problema di carattere diverso.Mi confonde le idee,mi fa sentire Un Fanzozzi o Mister Bean.. :-) Ad esempio in qualche brano o scala che sia,ci sono note da suonare col portavoce alternate ad altre "normali",diciamo così.Bene,il problema è che schiaccio prima o dopo del tempo il Portavoce!Dalle mie parti si dice "m'impapocchio",mi confondo.Sopratutto in velocità.Domanda assurda:Esistono esercizi,per acquisire familiarità con il portavoce?
un saluto a tutti
ciao Marco per prendere confidenza con i passaggi più difficili ci sono gli "esercizi meccanici" tipo per esempio fai il passaggio SI - DO - SI - DO alla croma mettendo il metronomo a 50/60 oppure il passaggio LA-RE eseguito nella stessa maniera
Ciao Fmegg!!
PERDONAMI,ma di teoria musicale ne capisco quanto il baseball..."inguaiato" vero? (sto comunque tentando un incontro ravvicinato di terzo tipo con la teoria...)Attualmente,la croma per me è una macchina di pessima reputazione.Il metronomo vabbè lo posso scaricare. Quando in pratica ,sul SI- DO premere il portavoce?
Ad ogni modo la scoperta di esercizi meccanici è gà una conquista... :-)
un ringraziamento a prescindere.
ciao :D nono non devo perdonarti nulla! Siamo qui per imparare cose nuove non per crederci superiori! fai il passaggio si (solo il tasto 1) - do (solo il tasto 2) senza portavoce ad una velocità costante ma non veloce. L'altro passaggio per esempio è la (tasti 1 e 2 senza portavoce) - re (tasti 1,2,3,4,5,6 e portavoce)
ahh adesso si! :-)
beh, mi sembrano facili.ti farò sapere. Se non erro,nella scala di sol e fa maggiore ho riscontrato il "problema" del portavoce.
Devo cercare un sito sugli esercizi meccanici.
grazie molto FMEggy!!