Re: Ho comprato il hamaha yas 275 nuovo, consigli?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da frenkalbatros
Suono in banda: marce funebri , religiose , sinfoniche ...
Se non ho capito male vuoi entrare in conservatorio...in tal caso, suggerirei un Selmer S80 C* o un Vandoren equivalente...ossia qualcosa che ti permetta di fare musica classica controllando bene il suono...niente di troppo aperto.
Io nell'ultimo mese ho provato oltre al Selmer S80 C*, un Rousseau NC5 e un R5, quindi con aperture via via sempre maggiori.
Ebbene il controllo che ho sul Selmer è ineguagliabile, ripeto ottima intonazione e buon timbro di voce. Quindi per iniziare va più che bene secondo me!
Poi col tempo chissÃ*, magari puoi riuscire a passare anche ad aperture maggiori. Ma ho capito che deve essere un passaggio graduale.
Io nel frattempo suono regolarmente con il Selmer, però quando posso dedico anche una mezz'oretta anche agli altri becchi.
Re: Ho comprato il hamaha yas 275 nuovo, consigli?
al conservatorio ci vorrei andare ma ho appena iniziato (sto facendo le prima canzoni della banda)
uffauffa
Re: Ho comprato il hamaha yas 275 nuovo, consigli?
Per aver appena iniziato appoggio a pieno la scelta su Selmer S80 o Vandoren. Io ho iniziato cn questi e mi sn sempre trovato molto bene. Tra l'altro il mio S80 l'ho qui da vendere se ti può interessare. E' in ottime condizioni. Se ti può interessare mandami una mail: ziocaro82@libero.it
Ciao!
Re: Ho comprato il hamaha yas 275 nuovo, consigli?
Citazione:
Originariamente Scritto da frenkalbatros
al conservatorio ci vorrei andare ma ho appena iniziato (sto facendo le prima canzoni della banda)
uffauffa
io vedo i miei amici studiare come ladri per il conservatorio...è una seconda scuola...se ti sta sulle palle la scuola,fai tu i conti :lol:
Re: Ho comprato il hamaha yas 275 nuovo, consigli?
Anche io ti consiglio un selmer c*, massimo c** ti troverai benissimo di sicuro. Non è vero che è un inizio, c'è gente che suona da una vita col c* e suona bella roba. Ma se hai la possibilitÃ* di provarli, anzi la fortuna (io dovrei fare minimo 100 km e in più hanno poco e niente), prova quello che vuoi sempre senza andare in aperture troppo grandi. Io in banda col c* mi trovo benissimo da anni; col gruppo no, troppo chiuso, suono troppo classico e poco volume.
Re: Ho comprato il hamaha yas 275 nuovo, consigli?
Ciao sullo Yamaha yas 275 potresti pure provare un Vandoren A 35 ( o A 25).
Poi, sai, dovresti anche provarli, ma chiedi al tuo insegnate, ti darÃ* qualche dritta. (all' inizio si fa fatica a capire la differenza tra un bocchino e l' altro)
Re: Ho comprato il hamaha yas 275 nuovo, consigli?
Citazione:
Originariamente Scritto da carmelobrescia45
Ciao sullo Yamaha yas 275 potresti pure provare un Vandoren A 35 ( o A 25).
Il Vandoren A35 non lo consiglierei ad un neofita. Non è molto spontaneo e in più ha una apertura non indifferente (equivale a un Meyer 7). Per iniziare è preferibile un becco chiuso/medio-chiuso in modo da ridurre i problemi di intonazione che un becco aperto può comportare.
Per rimanere in casa Vandoren si possono tenere in considerazione:A28-A27-A15 e il nuovo AL4.
Per Selmer: S80 C*-C**- max D / S90 180-190
Per Meyer: Meyer Rubber 5-6
Per Rousseau: Classical NC5 - 5R
Credo che questi siano alcuni tra i migliori becchi per "iniziare e continuare" a suonare il sax.
Sono becchi di buona qualitÃ* e i prezzi non sono proibitivi.
;)
Re: Ho comprato il hamaha yas 275 nuovo, consigli?
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Per Rousseau: Classical NC5 - 5R
Credo che questi siano alcuni tra i migliori becchi per "iniziare e continuare" a suonare il sax.
Sono becchi di buona qualitÃ* e i prezzi non sono proibitivi. ;)
Se ti può interessare,avrei questi viewtopic.php?f=46&t=4034 ;)
Io non sono riuscito ad abituarmici, però forse per te potrebbero andare bene!
Ciao.