:bravo: :bravo: giorgio
sono veramente contento che il becco suoni così bene e bella interpretazione....e poi bravi tutti
Visualizzazione Stampabile
:bravo: :bravo: giorgio
sono veramente contento che il becco suoni così bene e bella interpretazione....e poi bravi tutti
[soundcloud:3m780j65]http://soundcloud.com/enricolt/autumn-leaves-oct-2013/s-IHFho[/soundcloud:3m780j65]
Sebbene Autumn Leaves non sia tra i miei brani preferiti, fatta eccezione per la versione Miles/Cannonball in Something Else, mi butto anch'io nella mischia con questa mia intima versione "drum&bass" (solo canale Sx del play along Aebersold).
La registrazione é fatta di getto con il recorder dello mio smartphone, quindi mi scusofin d'ora per la scarsa qualità del suono (e non solo! :lol: )
Un modesto Yanagisawa tra tanti Conn ;)
CIAO
anche per me il brano e' trito e ritrito e non ne posso piu' di sentirlo nella versione della base aebersold o hal leonard. Lo suonerei volentieri con un altro tiro o arrangiamento ma ovviamente non e' possibile a meno di farlo dal vivo in qualche situazione e registrarlo ma a breve non credo che ne avro' occasione. Vediamo, magari ci provo lo stesso.
e poi non si dica che non do seguito alle minacce... :lol:
ecco la versione anche con lo yanagisawa e il mitico nuovo berg larsen....
[soundcloud:ujor7kav]https://soundcloud.com/73giorgetto/autumn-leaves-yanagisawa-berg[/soundcloud:ujor7kav]
ciao a tutti... torno a studiare e a suonare un pochetto...
La butto lì:
io credo che il "Brano del Mese" potrebbe diventare un valido strumento didattico per ognuno di noi.
Messi da parte l'orgoglio, la permalosità e l'innata diffidenza verso eventuali critiche, ogni esecuzione dovrebbe essere posta al vaglio di ognuno, esposta a critiche, consigli, lati positivi etc. Non sto parlando di giudizi, ma di analisi critica. Magari potremmo stabilire dei parametri sui quali muoverci (qualità del timbro, esposizione del tema, sviluppo del solo, idee, originalità...)
Ciò permetterebbe ai più "maturi" musicalmente di aiutare i debuttanti e a quelli invece più evoluti di ricevere commenti che possano servire a comprendere i propri pregi e i propri difetti e quindi attivarsi per correggere questi ultimi.
Dico questo perché, spesso si cede all'autocommiserazione o viceversa all'autocelebrazione, perdendo il giunto senso critico del proprio lavoro e studio e ricevere critiche aiuta a ritrovare la giusta dimensione e orientamento. In una parola, aiuta a evolversi.
@enricolt ...
bella idea...!
chiaro che qui sarebbero chiamati in causa i più esperti, quelli che possono dare, a parte una lettura di primo pelo e molto impressionistica che potremmo offrire tutti, un'analisi critica che, almeno sotto alcuni aspetti tecnici, forse non potrebbe arrivare da uno come me che suona da appena due anni....
mi fa proprio ca..re....ma suonando una volta alla settimana meglio non so fare.....
[soundcloud:3ag0ui01]https://soundcloud.com/darionic72-1[/soundcloud:3ag0ui01]
Dario is back!
Ora ne manca un altro :fischio:
non so perche' ma mi sento tirato in causa ......... :D-:
:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
grazie comunque a te e a tutti voi del forum che mi siete stati vicini in questo momento difficile....
Non chiederlo a me...Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
Bravi ragazzi! Mi complimento con tutti. Taras molto vicino ad Archie ;) Gil una sorpresa.
Bravi ric Ms speciale (ben registrato) e Dany come sempre brillante.
Giorgetto non si sente la tua versione.
A presto!
Bravo Dario .... anche se prendi in mano lo strumento solo una volta alla settimana.
[soundcloud:2zgk1be6]https://soundcloud.com/docmax2/iautumleaves[/soundcloud:2zgk1be6]
Tra una visita e l'altra...
Dario non ti avevo ascoltato (ero fermo alla prima pagina). Beato tu che suoni una volta alla settimana...