Re: Dolore e diaframma!?!
Interventi prezioni per te che inizi. Non intasare la testa con nozioni per un processo che avviene normalmente con un po di pratica.
Per carità: non dovresti sentire dolori per sapere che fai bene la respirazione, mi raccomando! Il dolore è esperienza spiacevole di qualcosa che si sta facendo male o troppo a lungo. Non paga (quasi) mai.
Attenzione a non mordere, ma il labbro dovrà rinforzarsi ma sappi che è generoso!
Divertiti, sempre!
Re: Dolore e diaframma!?!
No bobby hai fatto bene, hai ragione sul diaframma..non è che lo "senti", infatti mi baso molto sulla stabilità del suono per capire quando e come sto usando bene il diaframma..gli esercizi consigliati sono utili ma per allenare a tenere l'espirazione lineare e omogenea..infatti la cosa che ho capito grazie a voi e il fatto di gonfiare la pancia in modo naturale e rilasciare il respiro controllando gli addominali senza buttare l'aria tutta fuori in una volta. Se ho capito bene, una volta gonfiata la pancia la schiaccio piano piano con l'aiuto degli addominali e nel farlo infatti mi aiuto tenendo una mano sull'addome. Hai ragione docmax sono consigli utili ma immagino poi ognuno ha il suo modo di capire il proprio corpo e di gestirlo, infatti non mi sto fissando troppo...al massimo più in là vi invierò una registrazione per sentire le vostre impressioni e capire cosa migliorare :saxxxx)))!!!