Re: Otto Link Tone Edge7* crescente. Che fare?
Poi c'é da considerare che il sax in questione é un Yamaha, quindi un marchio che produce dei sax tra i meglio intonati al mondo... é quindi a mio avviso una cosa troppo strana; :BHO: ma forse converrà, per sicurezza, far fare un controllo anche allo strumento...magari c'é qualche chiave col tampone che sfiata, e così potrebbe far crescere l'intonazione; prova a portarlo da un bravo tecnico...
Re: Otto Link Tone Edge7* crescente. Che fare?
Infatti stavo già consultando TUTTO l'internet alla ricerca di questo miracoloso "diagramma" di cui parlava Tzadik.. Ero sicuro che la chiave fosse certamente li...
Re: Otto Link Tone Edge7* crescente. Che fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Rockandrollaz
Infatti stavo già consultando TUTTO l'internet alla ricerca di questo miracoloso "diagramma" di cui parlava Tzadik.. Ero sicuro che la chiave fosse certamente li...
:yeah!) :lol: :ghigno:
Re: Otto Link Tone Edge7* crescente. Che fare?
Re: Otto Link Tone Edge7* crescente. Che fare?
sax tenore? fallo provare a qualche altro (il bocchino intendo, se vuoi anche a me, ma ovviamente ti conviene accordarti con qualcuno lì dalle tue parti) per vedere se da gli stessi problemi
Re: Otto Link Tone Edge7* crescente. Che fare?
Francamente mi è capitato spesso di "allungare" becchi crescenti. Questo però avviene normalmente con imboccature di aperture estreme..dal 9 in su..in genere dico..tuttavia capita..ed in particolar modo con i sax yamaha..che alcuni becchi risultino stonati..tempo fa un amico mi telefonó dicendomi che il suo lawton era insuonabile su un custom mentre non lo era su altri sax..ed ha dovuto ripiegare su un meyer in ebanite..ora..certamente si puó sistemare..ma prima di fare qualsiasi operazione proverei il becco su un sax di altra marca e un altro becco sul plutus..ripeto: capita spesso che le proporzioni di un sax non siano adatte ad un becco e viceversa.