Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Anche da noi il problema è lo stesso, soprattutto ai servizi e soprattutto per colpa delle nuove reclute! :zizizi))
Secondo me il problema delle nuove reclute è colpa del responsabile del corso allievi (se ne avete uno) e del fatto che durante il corso stesso non gli si è dato il senso di appartenenza all'associazione.
Io nel mio piccolo ho sempre insistito con tutti gli allievi sulla cosa, sin da prima dell'iscrizione metto bene in chiaro cosa diamo e cosa ci aspettiamo, ed ho sempre cazziato subito a dovere la nuova recluta che dimostra di non aver compreso il senso di appartenenza alla banda. Senso di appartenenza che poi sfocia quasi naturalmente in un voler partecipare alle riunioni ed alle attivitÃ* organizzative.
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Suonando in parecchie bande posso concordare che l'affluenza alle prove è sempre scarso mentre ai concerti e alle prove generali affluenza piena!!!
Ai servizi si è sempre in pochi ma quando si arriva a 20 è un gran bel successo!!!!
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Secondo me il problema delle nuove reclute è colpa del responsabile del corso allievi
Concordo a pieno Nous tanto che io sono uno dei "polemici" nella nostra banda da quando gli insegnanti sono tutti esterni, professionisti e senza legami con la banda stessa. Effettivamente io ricordo quando entrai in banda che la prima cosa che mi dissero fu: se ti impegni entro breve verrai a fare i servizi e poi i concerti. Ora la storia è cambiata: prima vengono a far le prove per i concerti e poi, forse, vengono ai servizi.
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Secondo me il problema delle nuove reclute è colpa del responsabile del corso allievi
Concordo a pieno Nous tanto che io sono uno dei "polemici" nella nostra banda da quando gli insegnanti sono tutti esterni, professionisti e senza legami con la banda stessa. Effettivamente io ricordo quando entrai in banda che la prima cosa che mi dissero fu: se ti impegni entro breve verrai a fare i servizi e poi i concerti. Ora la storia è cambiata: prima vengono a far le prove per i concerti e poi, forse, vengono ai servizi.
Per questo motivo da noi il responsabile del corso allievi è sempre ben presente, anche durante le lezioni dei professionisti, e cura la parte relazionale con gli allievi e le famiglie in modo che sia ben chiaro cosa diamo e cosa ci attendiamo.
Non solo : il responsabile del corso allievi è origine del senso di appartenenza all'associazione che gli allievi sviluppano.
Non devono essere ottimi musicanti, magari pure scarsi vanno bene (meglio di no), ma devono dimostrare di tenerci...di volerci essere e di voler fare. Insomma, mi diverto proprio tanto :muro((((
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Mi piace proprio questa figura del responsabile dei corsi!Noi abbiamo qualcosa di simile ma probabilmente non viene chiarito l'iter bandistico in modo adeguato. Secondo me viene spiegato come un banale corso di musica. :mha!(
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
secondo me il problema parte molto dai i ragazzini e bambini di oggi....da noi una volta entrati in banda non s'impegnano più e non studiano a casa,,,,vengono tanto per....e perchè c'è un gruppetto di coetanei....io da ragazzina ho sempre studiato almeno un pò..le parti me le rivedevo a casa....questi ragazzini di oggi a morire che te ne studiano...e il maestro li cazzia...qualcuno poi rinuncia ma altri vengono lo stesso forse perchè obbligati dai genitori o chissÃ*....mah i tempi son cambiati... :roll:
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
secondo me il problema parte molto dai i ragazzini e bambini di oggi....da noi una volta entrati in banda non s'impegnano più e non studiano a casa,,,,vengono tanto per....e perchè c'è un gruppetto di coetanei....io da ragazzina ho sempre studiato almeno un pò..le parti me le rivedevo a casa....questi ragazzini di oggi a morire che te ne studiano...e il maestro li cazzia...qualcuno poi rinuncia ma altri vengono lo stesso forse perchè obbligati dai genitori o chissÃ*....mah i tempi son cambiati... :roll:
Quoto al 99,9999%
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
no xke sono servizi offerti dal comune e quindi la festa non sborza neanche 1 euro :grin:
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
capisco che non sborsino...ma di certo non dovevate avere fatto fare una bella figura alla festa....noi avremo rinunciato a quel punto...o per lo meno si chiamano esterni..... :zizizi))
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
lasciamo stare le figure xke in 30anni di banda ci sono stati degli episodi ke lasciano veramente il segno :cry: ma per fortuna succedevano quando ero più giovane ed incoscente ;)
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
noi finora episodi incredili per fortuna non ne abbiamo mai avuti....ma su altre bande ne ho sentito tante di storie più o meno belle..ognuna ha i suoi problemi...c'est la vie.... :azzangel
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
anch'io quoto Jo...
non sono una che si ammazza di studio per le parti della banda, anzi; però se SO che in un punto di un brano bisogna emergere e possibilmente fare le note giuste, a casa ci spendo quei dieci minuti, oppure a lezione col maestro... anche per rispetto di chi ti sta davanti con la bacchetta in mano...
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
noi finora episodi incredili per fortuna non ne abbiamo mai avuti....ma su altre bande ne ho sentito tante di storie più o meno belle..ognuna ha i suoi problemi...c'est la vie.... :azzangel
la banda rispecchia la societÃ*, con i suoi diversi punti di vista e mentalitÃ*; è normale che viva di alti e bassi e che conosca momenti di gioia intervallati da momenti di crisi. Io sono in questo ambiente da soli 10 anni e giÃ* mi è capitato di vivere tutte le situazioni possibili. Come dice Josax: c'est la vie!
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da SKAgnozzo
la banda rispecchia la societÃ*, con i suoi diversi punti di vista e mentalitÃ*; è normale che viva di alti e bassi e che conosca momenti di gioia intervallati da momenti di crisi. Io sono in questo ambiente da soli 10 anni e giÃ* mi è capitato di vivere tutte le situazioni possibili. Come dice Josax: c'est la vie!
Il fatalismo nelle associazioni non è mai un bene, come anche l'immobilismo. I bassi (intesi come momenti, non come ottoni) sono sempre motivati da qualcosa : basta risolvere i problemi oppure scuotere l'ambiente (ad esempio con un bel concorso, che sproni tutti a studiare...quando l'abbiamo fatto, abbiamo avuto percentuali di presenza del 100% anche per mesi dopo), basta far capire ai musicanti che il loro impegno è apprezzato e comunque basta cazziarli quando è il caso, senza paura...e spronarli, ad esempio scegliendo un brano con un solo magari non difficile ma lungo, che obblighi moralmente la persona che si assenta troppo spesso ad esserci e a studiare.
In più di 15 anni non ho mai trovato situazioni non risolvibili, a volte con il compromesso a volte con la linea dura.
Qualche musicante si è perso, ma per scelta sua...e comunque è meglio così piuttosto che destabilizzare l'ambiente.