La prima che hai detto! ...o non è che sei tu che ti stai ossidando? :lol:
;)
Visualizzazione Stampabile
La prima che hai detto! ...o non è che sei tu che ti stai ossidando? :lol:
;)
Concordo...ti stai ossidando...e diventi più bravo! :yeah!)
Sicuramente ti starai anche slaccando e per questo liberi meglio gli armonici!! :lol:
;)
WOW!
Praticamente andrÃ* a finire che il becco diventerÃ* un pezzo di metallo ossidato e io diventerò vintage! :shock:
Scusate una curiositÃ*... quelli placcati oro e argento si anneriscono ugualmente?
I miei no! Tra l'altro ho anche un Colletto in lega (o forse in acciaio?!?) e quello sì che si ossida scurendo, e non si riesce a pulire. L'oro è veramente difficile che si ossidi, mentre l'argento può annerire se non si usa per molto tempo, e si lascia all'umiditÃ*; però ci sono anche buoni prodotti per pulirlo.
ok grazie per le info ;)
scusate,ma per i becchi in metallo basta immergerlo 10 minuti in alcool quello normale? quello rosato dico? oppure amuchina? perchè quello che mi è arrivato ha delle leggere ossidazioni verdi...tipo quelle che ci sono sulle lapidi...muffa credo...boh... :DDD:
Sì, alcool normale o quello invecchiato 14 anni in botte di rovere! :lol:
Meglio l'alcool che l'amuchina! altrimenti rischi che la bocca possa avere un sapore di pavimento d'ospedale! :mha...:
Comunque basta farlo una volta ogni tanto! l'importante è lavarlo bene ed asciugarlo dopo averlo usato...
si ma almeno adesso che mi è arrivato usato,lo disinfetto bene! ho scoperto che nn cè alcool...vabbè vada per il gusto d'ospedale...poi va via vero? FREMO di provarlo!!! quanto deve stare in bagno???
Potresti dargli fuoco! disinfetta tutto :DDD:
:lol: :lol:
:D-:
Io comunque non ti consiglierei l'amuchina: non so che reazione possa avere l'ammoniaca con il metallo. Aspetta di avere l'alcool, e lascialo 5 minuti a bagno in un bicchiere.
kÃ* troia è dentro da 40 minuti :\\: mi pare stia bene...ci sono un po di bollicine attorno,ma muovendolo spariscono...boh io poi lo spazzolo e lo provo
Quando è mi è arrivato il mio BergLarsen (usato) non conoscendo ancora ne questo forum ne tantomeno metodi precisi l'ho pulito con acqua (non troppo) calda e bicarbonato strofinando delicatamente con uno spazzolino sia la punta che l'interno del bocchino stesso.........non si è danneggiato ed è venuto bene!!!!!!!!!!!!!!