A quanto pare su sto forum sono tutti PROFESSIONSTI...beati voi
Visualizzazione Stampabile
A quanto pare su sto forum sono tutti PROFESSIONSTI...beati voi
Per compensare (almeno in parte), con l'uso di ance leggere la carenza negli acuti, credo che dovrai fare molto allenamento e pratica con questo nuovo bocchino...lavora anche di diaframma, se ci riesci; e poi vai a vedere sul sito "gemello" di questo, http://www.ilsaxofono.it , le pratiche corrette per ritoccare, modificare le ance; mi par di ricordare che, slamettandole in un certo punto, si migliora il suono e l'emissione sul registro più acuto... :zizizi)) :-leggi-:Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Grazie mille Gil
Ma sì, ho anticipato che il mio era un consiglio non richiesto. In effetti tu hai chiesto che fascetta dovevi usare e quindi torniamo IT, va' e ringraziamo chi non ti dà modo di provare nuove strade. Già che ci sei, prova le 1, vedrai che suoni ancora più tosto di Barbieri. Concludo aggiungendo che studiare è fondamentale, ma ci sono caratteristiche fisiche oltre le quali non si va nè con lo studio nè col diaframma.
Non siamo tutti professionisti, il bello sta proprio qui, e proprio da assoluto neofita ti dico che forse il problema non sta nella durezza dell'ancia !Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Dunque hai preso un Ottolink TE 7* che per il tenore corrisponde ad una apertura di 105 mils... Prima mi sembra di aver capito che avevi n TL4 vandoren, che corrisponde ad una apertura di 75 mils, (scala 4* ottolink o giu di li) , forse la spiegazione sta tutta qui, un salto di apertura troppo ampio per le tue capacità di gestione, e quindi per iniziare a farlo suonare devi passare ad una ancia morbida , forse troppo morbida per poi ottenere dei suoni ricchi e con volume !
Devi solo esercitarti e studiare parecchio con questo nuovo setup per prendere padronanza e trovare la combinazione apertura/ancia che meglio riesci a gestire !
:saxxxx)))
[quote=Il_dario]Non siamo tutti professionisti, il bello sta proprio qui, e proprio da assoluto neofita ti dico che forse il problema non sta nella durezza dell'ancia !Citazione:
Originariamente Scritto da "Tenor 86":xpbgngqo
Dunque hai preso un Ottolink TE 7* che per il tenore corrisponde ad una apertura di 105 mils... Prima mi sembra di aver capito che avevi n TL4 vandoren, che corrisponde ad una apertura di 75 mils, (scala 4* ottolink o giu di li) , forse la spiegazione sta tutta qui, un salto di apertura troppo ampio per le tue capacità di gestione, e quindi per iniziare a farlo suonare devi passare ad una ancia morbida , forse troppo morbida per poi ottenere dei suoni ricchi e con volume !
Devi solo esercitarti e studiare parecchio con questo nuovo setup per prendere padronanza e trovare la combinazione apertura/ancia che meglio riesci a gestire !
:saxxxx)))[/quote:xpbgngqo]
Io gli avevo suggerito di andare più gradualmente...di prendere sì un Tone Edge, ma un 6-6* almeno...e solo successivamente provare con un altro più aperto ancora...ma Bonnygonfio gli ha detto di prendere pure, subito, il 7*...
Cmq devp provare con ance piu dure però non di certo vandoren mi hanno proprio deluso
C'è qualche sassofonista famoso che usa o usava il mio stesso otto link?
Sicuramente in tanti...non tutti con l'apertura 7*...ma di sicuro in tanti, famosi (ed anche non famosi... :lol: )
ho un link 7 stella ebanite, e per quello che è il tuo punto di partenza tl4 vandoren non utilizzerei ance più resistenti delle 2.
il rischio è che impari a mordere per ripristinare l'apertura alla quale sei abituato.
prima impara a gestire al meglio le 1,5 (imparando ad aprire il registro acuto dello strumento ) solo quando riesci a suonare in maniera uniforme puoi passare ad ance più resistenti 2 e poi 2,5 .
Qualche nome?
fcoltrane che marca mi suggerisci?
credo che l'ottanta per cento dei sassofonisti abbiano utilizzato per un certo periodo il link 7 ebanite.
avrai difficoltà a trovare chi non lo ha mai utilizzato
Ma che marca di ance e numero mi suggerisci?
ho ancora le rico royal blu che a volte utilizzo come punto di riferimento (le mie sono 2,5 e hanno circa una ventina di anni).
io però utilizzo solo ancia di plastica .