Quindi rico 3 e vandoren 2 e mezzo...pensavo a qualcosa di piu morbido tipo vandoren 2 e rico 2 e mezzo perchè come detto prima vado subito in ''apnea'' e vorrei suonare facilmente con pochissimo sforzo
Visualizzazione Stampabile
Quindi rico 3 e vandoren 2 e mezzo...pensavo a qualcosa di piu morbido tipo vandoren 2 e rico 2 e mezzo perchè come detto prima vado subito in ''apnea'' e vorrei suonare facilmente con pochissimo sforzo
Però consideriamo sempre che, diverse volte, le poste non funzionano tanto bene... :muro(((( :evil: io preferisco andare ancora nei negozi, soprattutto in quelli dove sono rimaste, da lunga giacenza, ance "vecchie" e, quindi, ben stagionate...Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Si... arrivi da Vandoren Blu #3 diciamo
- Rico Royal #3
- Rico Jazz Select #3S e #3M
- LaVoz Medium e Medium Hard.
Fossi in te... eviterei Vandoren (presa di posizione personale... :lol: ).
Il sito che ho indicato (http://www.saxshop.nl/ ) vende ance sfuse... arrivano in 3/4 giorni senza problemi.
Rispondono in tempo reale alle email... come costi di spedizione: da 1,50€ a 2,50€ (se non ricordo male).
Un' altra domanda...ma il maestro della banda dove tu suoni, é un saxofonista (o, almeno, clarinettista)? E' stato forse lui a consigliarti di utilizzare le Vandoren n.3? Non si rende forse conto che il setup buono per lui...può non andare affatto bene per altri?Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
se ti serve un TE io lo vendo qui sul forum però è apertura 7. non so se ti va bene.
Io non ho un maestro fisso perchè suono con 3 o 4 formazioni bandistiche e cmq con le 3 vandoren blu mi trovo bene come intonazione però faccio un pò di fatica,con le 2 e mezzo va meglio a livello di emissione però peccano di volume almeno in banda,e ho qualche difficoltà a superare il re della terza ottava.Ma se sul tl4 uso rico 3,5 o vandoren java 3,5 avrei dei giovamenti sia a livello d'emissione e potreo usarle per fare musica leggera?
ho dato un'occhiata su sax shap ed il sito non è in italiano ma le spese di spedizione si riferiscono al pagamento in contrassegno?
Provo ad avanzare due altre ipotesi: può essere che il Vandoren Optimum, essendo praticamente utilizzabile solo per musica classica, é talmente chiuso che, di sua natura, può rendere complicato suonare sul registro più acuto; credo che, con un esemplare ben riuscito di Ottolink Tone Edge, quel problema sulle note acute sparirebbe (dopo che ci avrai fatto su un pò di studio ed allenamento)Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Seconda ipotesi: non hai mai pensato che il tuo sax potrebbe avere dei tamponi usurati (o chiavi mal regolate) che farebbero in modo che non "chiuda" bene?
Qualche anno fa l'ho ritamponare quasi del tutto e anche registrato le chievi..
Cmq avevo chiesto anche se con java 3,5 o rico royal 3,5 avrei dei giovamenti come emissione e se potrei farci musica leggera sempre sul tl4
Ah, capisco...casomai, prova a far ricontrollare tamponi e chiavi; potrebbe darsi che qualcosa, nel frattempo, si sia usurato o "spostato"; potresti anche considerare l'idea di prendere il Tone Edge di StefanoSax; anche se é un pelino più chiuso di quello che ti hanno proposto, non credo che tra 7 e 7* ci sia grande differenza...
Quanto all'ipotesi di continuare con l'Optimum...lascia stare le Java 3,5! Prova piuttosto con le Java 2,5 (magari ti sarà scappato un errore di battitura sulla tastiera del PC...tutto é possibile... :lol: )
Quanto alle Rico "arancioni" e Rico Royal, direi di non superare il limite del numero di durezza 3...comunque, se trovi delle ance dure e quindi faticose, dovresti saperle ritoccare, usando lametta da barba (o un coltellino), e carta vetrata...o forse non l'hai mai fatto? :sad: :BHO:
con le java ho suonato con le 3 e mi sembravano troppo morbide
le Jawa sono almeno mezzo punto più morbide delle blu e danno,secondo me,un suono più ronzante,meno classico e abbisognano di minore rodaggio.
il nero
Quindi prendendo le 3,5 potrei farci musica leggera?