Re: Aperture dei "Colletto"
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
però se tu hai un oggetto carino e ben fatto come quello di Theo Wanne
ciò che conta è la funzionalità e l'affidabilità di uno strumento di misura, sicuramente non l'estetica!!!!
Citazione:
da suggerire a prezzo interessante non si sa mai :smile:
ci mancherebbe anche che mi mettessi a vendere comparatori... :lol:
Re: Aperture dei "Colletto"
magari per arrotondare...coi tempi che corrono :smile:
nothing exists until it is measured (cit. Niels Bohr)
Re: Aperture dei "Colletto"
Se si tratta di comprare (voi) e vendere (io) comparatori modificati, potrei mettermi in affari ! :D
Il segreto non è tanto il comparatore in se, ma la perfetta ortogonalità del montaggio del comparatore rispetto al piano di appoggio del becco , che deve essere anche rettificato!
Tra le altre cose, devo modificare il mio perchè all'epoca della costruzione avevo solo becchi per alto, e adesso che sono diventato polistrumentista :ghigno: il becco per baritono si appoggia sul piano in maniera "insicura" !
:saxxxx)))
Re: Aperture dei "Colletto"
Ciao a tutti ,ho un Colletto Sonor per tenore marchiato 5 misurato con il misuratore Theo Wanne è 0,100 mm cioè scala 7 otto link.
Re: Aperture dei "Colletto"
il Sonor 5 per tenore di Angelo misurato con l'apparato (bellissimo) di Theo Wanne corrisponde a 7 scala Ottolink
il Sonor 5 per contralto di DocSax misurato dallo stesso Simone corrisponde a 6 scala Ottolink....
forse alle persone interessate conviene dotarsi di un efficiente e preciso misuratore di aperture...
magari quello di TheoWanne :smile:
oppure farsi controllare i becchi da chi dispone di un valido misuratore di aperture.
ma va bene tutto purchè sia affidabile e preciso, poi uno può acquistare quello che preferisce o che gli consente la propria capacità di spesa, oppure produrselo in casa come l'eclettico Dario!
Re: Aperture dei "Colletto"
Si ma che palle!!!!!! Neanche fosse il terzo segreto di Fatima!
Di certo non spendero' neanche un € x queste cose.
Ho tre Colletto Sonor da vendere, mi faccio andar bene le indicazioni di Tzadik, quindi ho un 4 che e' paragonabile ad un 6*, un 5 che dovrebbe essere un 7 ed un 6 che equivale ad un 7*. Punto!
Re: Aperture dei "Colletto"
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Si ma che palle!!!!!! Neanche fosse il terzo segreto di Fatima!
Di certo non spendero' neanche un € x queste cose.
Ho tre Colletto Sonor da vendere, mi faccio andar bene le indicazioni di Tzadik, quindi ho un 4 che e' paragonabile ad un 6*, un 5 che dovrebbe essere un 7 ed un 6 che equivale ad un 7*. Punto!
Tieniti almeno il n.6...come mi hai detto per telefono, almeno come pezzo da collezione... :yeah!) non é poi tanto chiuso rispetto a quelli che adoperi solitamente...
Re: Aperture dei "Colletto"
E poi: per reperire degli strumenti di precisione per misurare le aperture dei becchi, io potrei informarmi, visto che nella ditta dove lavoro utilizziamo diversi calibri di precisione, sia "tradizionali" che digitali coi display...
Re: Aperture dei "Colletto"
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
E poi: per reperire degli strumenti di precisione per misurare le aperture dei becchi, io potrei informarmi, visto che nella ditta dove lavoro utilizziamo diversi calibri di precisione, sia "tradizionali" che digitali coi display...
oltre al comparatore secondo me il più adatto è il micrometro di profondità...
Re: Aperture dei "Colletto"
Poi mi pare di aver capito che, nel caso dei Colletto, a parità di numero...quelli da tenore sono un pò più aperti; ma mi pare che, per altri produttori, succede l'esatto contrario; ad esempio, i Berg Larsen 110 per alto dovrebbero corrispondere al 9 della scala Ottolink; mentre i 110 per tenore dovrebbero corrispondere all' 8 (sempre della scala Ottolink); mi raccomando, correggetemi se sbaglio!