Re: Consigli acquisto clarinetto
sui selmer i modelli più comuni da trovare completi sono serie 10 e serie 9. Si possono trovare entrambi con delle varianti (Serie 9* e serie 10G) ma le differenze sono a livello di undercutting e cameratura e sono trascurabili nel senso che conviene provarle comunque in qualsiasi variante perchè sono tutti strumenti di alto livello.
Re: Consigli acquisto clarinetto
Ho guardato un po' in giro, ma conviene provare anche strumenti vecchi ???
perchè ce ne sono anche degli anni 60-70.
Re: Consigli acquisto clarinetto
certo che conviene: i serie 9 sono degli anni 60, i serie 10 dai 70 in poi. Sono strumenti molto apprezzati soprattutto quelli più vecchi. Anzi se trovi modelli precedenti al serie 9 sono ancora più ricercati.
Sicuramente ti conviene farti assicurare che il legno sia in ottime condizioni prima di provarli. Se sai già che ci sono crepe o riparazioni al legno lasci perdere a meno che il prezzo non sia stracciato e lo strumento suoni lo stesso bene.
Non trascurare anche altri marchi: i selmer sono ottimi ma ci sono alternative altrettanto buone e sul vintage è sempre un'incognita: una volta ho provato un clarinetto completo con un marchio italiano sconosciuto...legno bellissimo, meccanica all'altezza del migliore buffet, suono stupendo...non l'ho preso solo perchè era da sistemare costava un pò tanto per essere uno strumento sconosciuto e sono pieno di clarinetti da sistemare a casa.
Re: Consigli acquisto clarinetto
Completi ce n'erano anche ai tempi del centered tone ed è vero che anche strumenti sconosciuti come i Desidera in versione completo sono buonissimi (ed enormi),prova tutto quel che trovi e scegli il suono più bello!
il nero
Re: Consigli acquisto clarinetto
Come faccio a capire di che anno è un clarinetto Selmer 10 s con matricola B8608?
Re: Consigli acquisto clarinetto
i seriali con la B dovrebbero essere dei primi anni ottanta.
il nero :saxxxx)))
Re: Consigli acquisto clarinetto
1981
proprio uno degli ultimi prima del recital.
il nero :saxxxx)))
Re: Consigli acquisto clarinetto
Nel negozio dove sono andato scorsa settimana avevano un Selmer recital e un buffet rc e un prestige, tutti a 1500 €. Mi sono fatto fregare il recital da una persona che lo ha provato dopo di me e lo ha comprato. La cosa che non mi torna è il prezzo dei due buffet, dato che di solito il prestige costa 1500 € in più di solito di un rc.
Volevo anche chiedere se qualcuno ha provato i Ripamonti
Re: Consigli acquisto clarinetto
il ripamonti non lo conosco ma hanno anche dei modelli professionali e a buon prezzo...bisognerebbe provarli.
Per quanto riguarda il prezzo dei due buffet potrebbe dipendere da molti fattori: magari il prestige è più vecchio, è in condizioni estetiche o funzionali inferiori o magari è solo un R13 prestige (gli r13 costano meno degli rc di solito) e in tal caso tra i due dovrebbe essere più adatto per quello che vuoi suonare. Comunque alla fine dipende dalle tue orecchie: provali (non limitarti necessariamente a questi 2) e decidi quale ti piace di più ;)