Re: Microfono e scheda audio molto economici
L'ultimo (il IV link) non e' un microfono ma un convertitore XLR / USB - ti permette quindi di collegare un microfono con uscita XLR ad un ingresso USB del PC ma il microfono lo devi gia' avere!
Lo preciso solo per evitare un possibile "errato acquisto" :smile:
Re: Microfono e scheda audio molto economici
si lo so ma era per vedere se qualcuno sa se vale oppure è una cosa che alla fine non funziona bene
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Sto anche io decidendo per acquisto registratore. Ho una domanda: quei prodotti di cui avete messo il link funzionano solo su Mac? Io il microfono ce l'ho (AKG a condensatore), anche il mixer multitraccia e anche le casse. L'unica cosa è che per registrare (con l'armamentario che ho adesso) devo imbastire molte connessioni con fili per far arrivare infine il segnale al pc ed avere un file audio.
Con quell'affarino che converte l'XLR in USB forse posso evitare molte connessioni. Entro direttamente nel pc e registro direttamente. A quel punto devo solo suonare (con la base in cuffia) e poi mettere la base come seconda traccia in un programma di editing (Audacity).
Se fosse così eviterei di prendere lo Zoom che costa molto di più (perchè prenderei quello che ha gli ingressi XLR) e avrei comunque una buona registrazione.
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Rispondo da me: vanno bene sul PC solo che bisognerebbe vedere se con la scheda audio integrata del PC ne esce fuori un segnale decente.
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Se no ti prendi una scheda audio esterna e così quando vuoi cambi il microfono... ps: io non ho fatto più niente per insufficienza di $
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Io penso che questo natale mi regalerò l'adattatore. Il mic va già benissimo e non penso di cambiarlo. Al massimo l'acquisto che poi farò sarà la scheda ma nel frattempo dovrei riuscire a registrare in maniera decente e divertirmi.
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Questo qui:
http://www.strumentimusicali.net/produc ... --xlr.html
non ha il phantom, giusto? :BHO:
Quindi a quel punto servirebbe un battery pack sotto il mic.
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoSax
se lo usi su una usb alimentata 3.0 dovrebbe (condizionale!) dare l'energia sufficiente al mic...non so se il cavo usb/canon del link supporta le usb auto alimentate...e soprattutto non so se il tuo pc ne ha una!
con il battery pack aumentano i fruscii e i disturbi in sotto fondo (dipende dalla qualità del mic e del battery pack...)
comunque ti sconsiglio di semplificare le cose! più connessioni hai in generale più hai possibilità di regolazioni...ovvio hai anche più DIFFICOLTA' di regolazione e gestione...se hai un angolo dedicato in casa lascia tutto montato...io non mi fiderei molto di quel cavetto usb/xlr...(ho fatto il tecnico per la web-radio della mia università per 6anni...) quale akg hai?
Re: Microfono e scheda audio molto economici
No. La phantom e' a 48V e l'usb a 5V. E non vedo come si possa usare un battery pack, visto che la phantom arriva dal connettore XLR.
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Ne avevo parlato tempo fa in un post molto simile. ..Schede audio con ottimo rapporto qualità prezzo sono le scarlet Focusrite. .Esistono dei pacchetti con tutto compreso(microfono,cavo,cuffie e scheda)a prezzi veramente bassi...Anche m - audio,con incluso una versione di prootools(base)..per mia esperienza (sono fonico e sound System designer),le Focusrite vanno molto bene!!guardate su thomann le offerte. .poi se volete fare l'acquisto fatelo su musiclandia(versione italiana di thomann),si risparmia circa la metà delle spese di spedizione. .
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Le focusrite confermo che sono buone...le m-audio un po' meno...comunque scusate non avevo considerato che la usb esce a 5v e non 48...azz.. :( in effetti avevo qualche dubbio...comunque il battery pack, o alimentatore Phantom, va tra il mic e l'xlr...quindi servirebbe solo un'altro cavo canon/canon dal,mic all'alimentatore e poi il canon/usb al computer...ma comunque dipende da che scheda audio interna hai...non credo che otterrai mai un ottimo risultato anche se hai un microfono condensatore...per carità, chi si accontenta gode...ma sicuramente un risultato migliore lo si ottiene mettendo scheda audio esterna con alimentazione phantom integrata...anche perché se usi audacity c'è da vedere sia se dal pannello di controllo del pc ti riconosce l'usb come interfaccia audio (penso che sia venduta con i driver associati o cmq rintracciabili su internet in automatico all'installazione) sia se audacity la rileva come fonte di registrazione...penso sia fattibile comunque...se si vuole proprio risparmiare...ma gli alimentatori Phantom non costano poco, intorno ai 50€, meglio aggiungere qualcosa e prendere una scheda...
Re: Microfono e scheda audio molto economici
inoltre, senza scheda audio esterna hai sempre dei ritardi nelle registrazioni, quindi poi devi andare a regolarti a mano il tempo della base con quello della registrazione, sovrapponendoli nel modo giusto (se vuoi salvare la registrazione con base sotto..) e con audacity è un delirio...avere adobe audition sarebbe meglio...
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Re: Microfono e scheda audio molto economici