Tu dici?
http://img863.imageshack.us/img863/6...2fatiche02.png
Visualizzazione Stampabile
forse non ho capito nulla di quello che avete scritto, però per come suono io il blues uso la scala blues della tonalità; il fatto di usare la pentatonica costruita sul 6 grado (B in caso di D) è perchè nella scala blues di B puoi usare le frasi costruite sulla terza minore/terza maggiore di D (fa - fa diesis, ovvero terza minore terza maggiore di D e 4 aumentata e 5 di B) che sul maggiore ci stanno di lusso...poi anche il B è una nota che ci sta bene (che non è compresa nella blues di D); ragionando così però ti perdi delle note fondamentali di D, ovvero Abemolle - A.
Altra nota importante che si perde in questo modo è la 7 (ovvero il C!!!!).
quindi alla fine l'unico modo è trascrivere le frasi e suonarle in tutte le tonalità ;)
poi ripeto, magari non ho capito nulla di quello che avete scritto fino ad ora e quello che dico io non serve a nulla :D
De gustibus non est sputazzellam, come diceva De Curtis ciononostante mi cito! :smile:
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Ho provato il giro in D, ed e' il suo! :yeah!)
E ho anche provato, su un blues in G, a usare la scala E blues invece che la G blues. Meglio, molto molto meglio!!!
GRASSIE ! :half: :smile:
Dovere e piacere nostro. :smile:
continuo ad essere della mia idea, che pensare in questo modo non sia corretto....non suonerai mai la settima del G in questo modo, giusto? inoltre ti perdi un sacco di note importanti!!!!
se vuoi suonare il blues ascoltalo e impara temi, pattern dei musicisti...su BB King, King Curtis solo per fare due nomi hai un bel pò di lavoro da fare :smile:
poi ovviamente de gustibus non disputandum est e ognuno fa come vuole :smile:
Quoto pizzic77 e aggiungo che, dopo aver analizzato ill lavoro BB e gli altri, scoprirai che usano quasi esclusivamente la scala blues costruita sul VI grado! :lol:
Io non voglio fare o alimentare guerre di religione, dio ce ne scampi e gamberi, ma e' un dato di fatto che il solo da me postato - che mi sembra molto rappresentativo del genere - usa la scala di B blues su un blues in D.
Comunque quoto anche io pizzic77, quando scrive "...se vuoi suonare il blues ascoltalo e impara temi, pattern dei musicisti...su BB King, King Curtis...", ed infatti e' proprio quello che ho cominciato a fare. Non so quanto andro' avanti, ma ho intenzione di perderci un bel po' di tempo.