Certamente, infatti ho scritto "ANCHE sul prezzo e sulle foto", una prova sarebbe meglio farla, ovvio.. :saxxxx)))
Visualizzazione Stampabile
Certamente, infatti ho scritto "ANCHE sul prezzo e sulle foto", una prova sarebbe meglio farla, ovvio.. :saxxxx)))
Contento te, contenti tutti.Citazione:
Originariamente Scritto da costipato
Io ho appena comprato un soprano SML Marigaux gold medal del '74 argentato in condizioni perfette spendendo 1100 euro. Immagino che tu invece avresti cercato un qualche "intermedio" taiwanese nuovo da 1200-2000 euro, vantandoti poi della tua sagacia.
In ogni caso, quando vorrò prendermi un baritono, IO andrò a cercarmi un Conn in buone condizioni, e penso proprio che riuscirò a portarmene a casa uno con un rapporto prezzo/qualità decisamente migliore rispetto all' "affarone" che hai fatto tu.
Santini? Lo stesso Santini che insegnava a Reggio Calabria?!Citazione:
Originariamente Scritto da costipato
Alla larga ragazzi, alla larga...
..mi sa che si parla proprio di lui!! :(
Non ho detto di essere un affarista, anzi, e nemmeno così sagace e vanitoso. Se hai seguito il thread dall'inizio ti sarai reso contoCitazione:
Originariamente Scritto da SteYani
che invece l'ho preso in tasca una volta comprando il tubo da stufa negli USA e che avrei potuto risparmiare comprando direttamente il cinese di Santini in Cina. Quindi sono un recidivo e ci sto male.. :muro((((
Purtroppo, se non fosse ancora chiaro, ho incontrato delle grosse difficoltà nel trovare qualcuno che mi prendesse indietro l'usato
trattandosi di uno strumento di basso livello e per giunta incidentato. La discussione che ho aperto riguardava gli strumenti
NUOVI, quanto agli usati se ne trovano di tutti i prezzi e di rapporto q/p certamente migliori del mio. Non mi vanto infatti
di aver fatto un "affarone", tuttaltro, ma per le mie esigenze va bene come suona e basta.
Quanto al baritono Conn non credo che ne esistano di discendenti al LA (a me serve e non sto a spiegare i motivi..), mentre al soprano non penso nemmeno, preferisco un bel clarinetto :lol: figuriamoci se ci vado a spendere più di 500 euri..mica sono Kenny G! :fischio:
Ma perché uno dovrebbe comprare un sax nuovo, scusa?
...ma se a tutti piacessero le stesse cose? Ognuno ha le proprie idee e preferenze:io preferisco strumenti vecchi che costano meno e che suonano bene e,tra questi,preferisco quelli che gli altri non preferiscono in modo da avere un prezzo più vantaggioso,conosco invece persone che spendono cifre alte pur di avere strumenti nuovi e meccaniche moderne che poi ,appena si stufano,non possono vendere se non dimezzando il prezzo pagato...che dire? Molti di coloro che suonano strumenti vecchi non conoscono quelli moderni ,vale anche il discorso opposto che chi suona roba nuova non conosce strumenti vecchi...
Discorso del tutto diverso è quello che riguarda il venditore:sarebbe bastato usare il tasto cerca per ottenere risposte chiare ed inequivocabili. Detto questo è comunque possibile che lo strumento in questione sia buono e resterebbe solo il discorso nuovo o vecchio che è una preferenza personale...
il nero :saxxxx)))
P.S. W i baritoni d'epoca che,rari,mi pare che anche Conn producesse discendenti (13m ?)
:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani