Re: Lavorare le ance, come fare?
Possibile, però ho già provato una manciata di bocchini (2 berg larsen, brilhart, tone edge, lebayle) e ance (rico royal 2-2.5-3, la voz ms, m, mh, vandoren normali e java), e per il momento ho trovato una buona combinazione, facile su tutto il registro e con un bel suono.
Ho sottomano un EB tone edge ritoccato da Brian Powell, anche ad un buon prezzo, ma non so se mi interessa, questo normalissimo STM dell'8, con rico royal 2,5 mi soddisfa appieno.
A proposito quale potrebbe essere il valore di suddetto becco? Suona benissimo, portato ad 8* da un 6-6* originale da Brian Powell.
Re: Lavorare le ance, come fare?
Io sto passando i guai per trovare ance che mi soddisfino. Per adesso alcune le sto sfibrando con le dita, poi inizierò a lavorare con cartavetro, sono così incavolato con queste ance che la possibilità di rovinarle non mi turba affatto, in ogni caso il 40-50% del prodotto andrebbe sprecato perchè non da me utilizzabile. Ovviamente continuerò ad acquistarne scatole intere per fare una valutazione media del prodotto, l'ultima prova è andata molto male (100% delle ance insoddisfacente), con un prodotto che si preannunciava invece bene (prima ancia singola acquistata molto buona).
Re: Lavorare le ance, come fare?
Tocca lavorarle è ufficiale
Re: Lavorare le ance, come fare?
Imparate ad usare un setup consono per le vostre capacità tecniche e fisiche... e poi vedrete che la qualità delle ance sono l'ultimo dei problemi. :D-:
Re: Lavorare le ance, come fare?
Io faccio così:
prendo l'ancia e l'appoggio sul tavolo dalla parte del dorso; poi prendo una lametta da barba (tipo Gillette, quelle che si usavano una volta - e che io uso ancora oggi perché la barba me la faccio con un rasoio vecchio stile ::saggio:: ), alzo la cartina di protezione in modo da scoprire il filo e la uso per lisciare il piano. Il senso di passata è dal fondo verso la punta, il contropelo è da evitare tranne se c'è da resuscitare un'ancia nata proprio male. Basta tenere la lametta perpendicolare al piano e usare molta delicatezza, stando attenti a non insistere in modo disomogeneo altrimenti si butta tutto. E' una questione di mano, né più né meno come farsi la barba ...
Prima della slamettata il piano è sempre un po' ruvido, dopo è perfettamente liscio ... lo si sente con un polpastrello.
Fatto ciò, una sciacquatina e poi la asciugo su un pezzo di carta scottex; indi una lisciatina ulteriore del piano su tale carta in modo da chiudere i pori del legno ... et voilà, l'ancia è pronta. Sembra una cosa lunga e complicata ma quando "ci si è imparati" il tempo necessario è un minutino.
Se un'ancia risulta troppo dura, una volta mi è stato insegnato questo metodo (vecchio metodo da banda), che a dire il vero non uso mai (perché le ance le fanno di misure diverse apposta :lol: ):
si lascia a bagno l'ancia per 10 minuti buoni in un bicchiere. Poi si appoggia l'ancia sul bordo di un tavolo tenendola con un dito dalla parte della punta e lsciando fuori la parte più spessa; questa viene leggermente fatta oscillare con l'altra mano in modo che si distendano le fibre e quindi siano più elastiche ... l'effetto che si sente è di avere un'ancia più pronta e meno rigida; si può ripetere il procedimento sia tirando più o meno fuori del tavolo l'ancia, sia girandola dalla parte del dorso. Ovviamente si deve essere delicati
Re: Lavorare le ance, come fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Imparate ad usare un setup consono per le vostre capacità tecniche e fisiche... e poi vedrete che la qualità delle ance sono l'ultimo dei problemi. :D-:
Al proposito mi sto leggendo il link sul setup consigliato ai principianti, poi vedremo...
viewtopic.php?f=12&t=11463&start=0
Re: Lavorare le ance, come fare?
Mi sono rivisto il video di Bob Reynolds, a 2:23 circa sembra contraddirsi: passa il foglio sul dorso dell'ancia e poi dice Ah no the front part of it e poi lo rigira, come se fosse davvero carta vetro da un lato. Il video non è chiaro e sembra contraddirsi, a questo punto sono portato a credere che priam si sbagliasse e che il 'sanding' fosse letterale. Mi accingo a provare con cartavetro 1000 e vi faccio sapere.
Re: Lavorare le ance, come fare?
Secondo me se dice sanding vuol dire che è sand paper.
Ad ogni modo, un'ancia scartavetrata sul "dentro" dura pochissimo a mio avviso.
Re: Lavorare le ance, come fare?
Ho provato con 3 ance ma senza grandi risultati, con carta 1000 oppure con carta 800 oppure con entrambi provando la 1000 sul lato piatto e la 800 sul lato curvo...
Non sono molto preoccupato della durata tanto avrei dovuto gettarle in ogni caso.
Re: Lavorare le ance, come fare?
OT linguistico: 'Sanding' poteva riferirsi ad un trattamento tipo cartavetro ma fatto su di un foglio liscio, dopo però fa intendere un'altra cosa. Un esempio da non seguire su un video tutorial.
Re: Lavorare le ance, come fare?
Cmq 1000 deve essere proprio liscissima, la 600 dopo un paio di passate è ruvida come un foglio di carta qualsiasi