Visualizzazione Stampabile
-
Re: Cina "ingannevole"
Non sarà per caso che il produttore di questo sax sia lo stesso che produce per Selmer?
Per esperienza personale posso garantirvi che nell'abbigliamento e nella pelletteria "made in italy" succede spesso.
Es. Il grande marchio ordina 5000 capi ad un'azienda cinese, da indicazioni precise sul materiale da utilizzare, sulle finiture (es n. punti al cm.) etc, e fornisce 5000 etichette col proprio marchio.
Nulla vieta all'azineda cinese, a questo punto, di acquistare più materia prima, copiare le etichette e riprodurre altri 10000 capi da immettere in un mercato parallelo.
In Italia si possono acquistare pellicce dagli stessi produttori (in cantine) terzisti delle grosse aziende .... p.e. Piemontesi.
Il falso non sarà quindi responsabilità di chi ha dismesso la produzione in proprio?
-
Re: Cina "ingannevole"
leggendo non mi sembra che si è appropriato del marchio selmer visto che dice New antique 54 TS con custodia selmer dalla Cina. Anche io posso vendere il mio grassi (molto più copiato da selmer...) con custodia selmer, non per questo mi appoprio del marchio...
in altre occasioni ho visto cose dicaimo più scandalose, qui non mi sembra proprio il caso
-
Re: Cina "ingannevole"
l'annuncio dice new antique 54 ts con custodia Selmer, ma deve essere evidentemente inteso come se ci fosse la virgola tra custodia e Selmer volendo cioe' dire non che la custodia e' Selmer ma il tutto e' Selmer. D'altra parte se guardi il sax sulla campana c'e' scritto proprio Selmer.
-
Re: Cina "ingannevole"
sono daccordo con Stefano fosse in italia sarebbe facilmente perseguibile.
il logo selmer sulla campana è indicativo.
-
Re: Cina "ingannevole"
non avevo guardato la scritta, è chiaro che così cambia tutto, anche se poi mettendo quel titolo non credo si possa cascare facilmente nella fregatura, o meglio la si può interporetare diversamente...piuttosto non mi piace per niente il titolo dell'argomento, ma non ho voglia di spiegare il perchè, non serve a molto
-
Re: Cina "ingannevole"
concordo anche sul titolo
-
Re: Cina "ingannevole"
Daniele, il titolo non ha secondi fini e la parola ingannevole l'ho messa tra virgolette apposta. Volevo cioe' riferirmi solo ad alcune pubblicita' ingannevoli provenienti dalla Cina (cosi' come ne provengono anche da altri paesi). Ho un fratello che lavora a Shanghai e ho quindi racconti molto dettagliati di quella realta' che stimo e ammiro per moltissimi versi ma che sul fronte della tutela dei marchi industriali in generale ha moooooooooooolta strada da fare. Se vuoi spiega meglio il tuo punto di vista.
-
Riapro questo topic per farvi una domanda. Su aliexpress ci sono tanti sax della jupiter a prezzi convenientissimi. Siccome reputo questo marchio decente nel fare i sax sapete dirmi se questi sono originali o ci hanno solo stampato il marchio?; Qualcuno ha comprato sax?
-
Visto l’affidabilità del sito e il basso prezzo del prodotto , non sarei molto sicuro dell’originalità , tanto più che pubblicizzano come nuovo appena arrivato con disponibilità di cento pezzi per i modelli JAS 567 che sono fuori produzione da tempo; lo strumento da studio Jupiter adesso è lo JAS500 che è comunque un sax intermeido, mentre lo strumento base entry level viene commercializzato con un altro marchio :wink: