"Vederlo così" macché! Le foto non ci sono! :muro(((( :evil:Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Visualizzazione Stampabile
"Vederlo così" macché! Le foto non ci sono! :muro(((( :evil:Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Ma é proprio un danno notevole? Prova a postarci delle foto...mi sa che il negoziante-riparatore voleva solo cercare di convincerti a prendere qualcos'altro...di ciò che aveva allora in venditaCitazione:
Originariamente Scritto da carmelitoway
Gil che ti devo dire? Io le ho viste ed il sax e' come ho detto io.
E' quell'annuncio, mi sembra, dalla Sicilia...si vede che le foto le avranno già tolte di punto in bianco!Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Cavolo che stupido che sono! :???: Quello che avrai visto é senz'altro il Super Action I del nostro amico di Bari...era il Mark VI da Agrigento che non ha le foto nell'annuncio!
Se parliamo di ebanite il becco che suona funk anche se nn vuoi e' il brilhart personaline L 5 o L 6..maceo parker suona o ha suonato molto quello..poi aptre alternative davvero ottime sono beecheler diamond quelloche usava earl bostic, oppure meyer new york 5M..come.metalli dukoff, jody jazz dv..come sax un mark 6 a sei cifre di matricola ( tra i 130xxx e 160xxx trovi il meglio).
vediamo se riesco a trattare e arrivare a 4000 euro
mi fido del consiglio dell'amico rosario. dite comunque che sono soldi investiti bene. ;)
ciao per chiudere i cuscinetti ci vorrebbe la forza di ercole o maciste assieme :lol: poi scusate l'ignoranza ma tecnicamente non so fornirvi le indicazioni giuste sul nome delle chiavi che non chiudono,se facessi delle foto non capireste comunque perchè ad occhio il sax sembra apposto :sad:Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
secondo voi prima di spendere 4250 eurini per il selmer mark vi lo provereste? per me diventerebbe cosa assai complicata raggiungere il venditore per provare il sax.
allora avrei deciso di aquistarne uno nuovo sempre intorno a quella cifra,ditemi un paio di strumenti validi che devo togliermi questo capriccio
io personalmente non spenderei MAI quella cifra per prendere un sax a adcatola chiusa...piuttosto prendo un aereo low cost we lo vado a provare...male che vada mi sono fatto un viaggetto e ne approfitterei per vedere un po questo nostro bel paese! ;)
come sax mi viene in mente il sequoia lemon (proprio per il suo timbro) ma anche il keilwerth serie sx...sono piuttosto "aggressivi" (passatemi il termine)....poi è tutto relativo. se vai sul sito rampone e cazzani e selezioni l'alto in finitura solid silver c'è un sample di carlo Micheli che è molto bello, ascolta un po:
http://ramponecazzani.it/s2006_ssag.html
questo per fare un esempio. ogni sax può andar bene se lo sai suonare e se gli abbini un giusto setup (vabbè proprio ogni sax no, però diciamo moltissimi)
Mi permetterei di suggerire il mio Yamaha Custom
slaccato... proprio il modello slaccato è notoriamente
piuttosto aggressivo. L'ho provato insieme a diversi
altri contralti, e non lo cambierei con un Selmer, soprattutto
per farci funk. Il Mark VI credo sia un discorso a parte, essendo
un sax talmente "universale", a patto di metterci un'imboccatura
come quelle che avete nominato. (E provandolo, son d'accordo).
ciao
:saxxxx)))
sarei indeciso tra un mark vii o un superaction s80 usati
ho avuto la possibilità di provare il super action mi e piaciuto molto sia come meccaniche e anche il suono
devo dire chè ha fatto un bel lavoro selmer.
vorrei sapere com'è suona il mark vii e se la meccanica e buona grazie a tutti
Prima di ogni altra cosa: punteggiatura, ortografia e sintassi.
Hai scritto un bel po' di tempo fa che hai ripreso a suonare e che hai bisogno di cambiare il tuo Yamaha da studio perché lo strumento è quasi insuonabile in quanto danneggiato, e ti metti a sindacare su dei supervintaggioni da svuotamento del portafoglio? Mi pare che sia parecchio più saggio procedere per gradi: prendi un usato da studio o un intermedio e riparti dall'ABC del sax.
scusa tanto ma saranno affari miei su cosa vado ad acquistare!!!!!!!!!!!!!!!
ho solo chiesto un consiglio sul mark vii !!!!visto che non ho avuto l'occasione di provarne uno!!!!
quindi invito il sig.steyani possibilmente di rispondere alla domanda che ho gentilmente richiesto
altrimenti aspetto con pazienza la risposta di utenti piu esperti.saluti a tutti
Allora rispondo alla tua domanda: la mia opinione sul Mark VII è che se sul sax ci fosse inciso "Amati" o "Weltklang" invece che "Selmer Paris" ti scongiurerebbero di portartelo via a 250-300 euro.