Quando si dice respirazione scorretta... guardate questo video e fate il contrarioCitazione:
Originariamente Scritto da Nous
Visualizzazione Stampabile
Quando si dice respirazione scorretta... guardate questo video e fate il contrarioCitazione:
Originariamente Scritto da Nous
In effetti respira "andò cojo cojo".... :lol:
Comunque ce ne sono tonnellate di esecuzioni di questo tipo...cercate il Concertino da Camera di J.Ibert...c'è un tizio che lo fa a 40 di metronomo.
Per non parlare di un altro che si spara le pose sulla cadenza del terzo tempo del Concertino con sotto il sax di Harle!!
Secondo me cimentarsi in certe cose è un pò un affronto alla musica. E' inutile cimentarsi con brani ben al di lÃ* delle proprie capacitÃ*. Questo tuttavia non vuol dire che non ci si debba sforzare sempre per migliorare.
;)
Mi ricorda tanto il detto: Armiamoci e partite! :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Io ci ho messo l'idea iniziale :saputello
scusa e tu come lo tieni? cioè oddio, lui è esagerato, però lo tengo dritto davanti a me anche io quando suono...Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Perche' ti sei messa la maglietta con il bersaglio sulla schiena??
;)
Come si tiene un sassofono quando si suona seduti, ovvero non in mezzo alle gambe bensì di lato...Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Davvero suoni col sassofono dritto :shock: ?Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
:shock: :shock: :shock:
http://www.afropop.org/img/afropop/I...rlieParker.jpg
http://www.midomi.co.jp/a/pic200/drP...00622dtrk6.JPG
scusate, ma fin quando si tratta di contralto e soprano mi sembra anche normale!! e ho visto un sacco di gente tenerlo cosi! anche maestri...
un'altra cosa è per tenore e baritono...
si ma:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
un conto è tenerlo in mezzo alle gambe stringendolo, cosa ovviamente poco furba e orripilante...
un conto è tenerlo davanti a sè non appoggiandolo sulla sedia... ma mi spiego!??!?!?
Suonare con il sax in posizione centrale è una scelta obbligata per il soprano e preferenziale per l'alto. C'è chi preferisce tenerlo a lato e chi al centro (ovvio che non deve essere poggiato né alla sedia né alle gambe). Personalmente ritengo la posizione centrale più riposante e per lo più utilizzabile in contesti "soft". Quando invece il repertorio è ostico può essere un fattore limitante suonare con il sax al centro, in quanto potrebbe limitare l'agilitÃ* della mano destra (a causa della vicinanza con la gamba).
Dal tenore in giù, come è ovvio, vanno tenuti di lato.
;)
OOOH meno male, grazie!! posso tirare un sospiro di sollievo!! mamma mia!! è quello che cercavo di dire, insomma... :evil:
Non si era mica capito che non lo appoggiavi sulla sedia... :mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Non barare, l'hai scritto DOPO che io ho detto che secondo me il sax va tenuto di fianco.
Mica rinnego quel che ho scritto : secondo me il modo migliore (se non l'unico) modo per suonare il sassofono da seduti è quello, soprattutto nella musica classica.